Il botox, pur essendo popolare per ridurre le rughe d’espressione, viene sconsigliato sempre più spesso per motivi legati a sicurezza ed estetica. Agendo temporaneamente come paralizzatore dei muscoli responsabili delle rughe, dona un aspetto più disteso, tuttavia, questo effetto può apparire innaturale se non è ben calibrato, poiché l’eccessiva riduzione dei movimenti muscolari rende l’espressività del viso meno dinamica e spontanea. In alcuni casi, un uso eccessivo o scorretto del botox può portare a un “volto bloccato”, privo della naturalezza delle espressioni. Inoltre, il botox non agisce sulle rughe statiche, cioè quelle causate dall’invecchiamento e dalla perdita di elasticità della pelle, come le pieghe naso-labiali o le cosiddette “linee della marionetta”. Molte persone ricercano oggi soluzioni più complete, che favoriscano la rigenerazione della pelle e la produzione di collagene, migliorando la texture e la luminosità del viso nel suo insieme e con metodi meno invasivi.
Dal punto di vista della sicurezza, anche se il botox è considerato un trattamento sicuro se somministrato da professionisti qualificati, alcuni preferiscono evitare le iniezioni di tossine e cercano metodi meno invasivi per il ringiovanimento del viso. Il rischio di effetti collaterali come gonfiore, lividi e, in rari casi, ptosi (ovvero l’abbassamento temporaneo delle palpebre), rende molte persone più inclini a scegliere trattamenti che stimolino il rinnovamento cellulare senza il bisogno di inibire l’attività muscolare. Inoltre, c’è una crescente consapevolezza tra i pazienti sull’importanza di un aspetto armonioso e naturale. Questo è particolarmente evidente nelle tendenze moderne della medicina estetica, dove si preferisce evitare il “viso congelato” tipico del botox mal calibrato. L’obiettivo è raggiungere un ringiovanimento che migliori la qualità della pelle, mantenendo intatta l’espressività e l’autenticità del viso e soprattutto le proprie unicità.

I trattamenti in alternativa al botox
Presso Klinicy, un centro rinomato per la medicina estetica di Milano, il Dott. Pietro Co’, esperto del settore, presenta una serie di trattamenti alternativi che mirano a migliorare la qualità della pelle e ad attenuare i segni del tempo senza compromettere l’espressività naturale. Questi metodi agiscono in modo mirato per favorire il rinnovamento cellulare, stimolare la produzione di collagene e migliorare la texture e il tono della pelle. La consulenza con un medico estetico aiuta a individuare la combinazione più adatta di trattamenti, in base alle caratteristiche uniche della pelle e agli obiettivi estetici di ogni persona.
Tra le prime alternative al botox ci sono i filler a base di acido ialuronico, utilizzati per riempire le rughe statiche, come quelle naso-labiali e i segni che si formano attorno alla bocca. Questi filler sono noti anche per la loro capacità di ridefinire i contorni del viso e di donare volume a zone svuotate, come gli zigomi e le labbra. L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nel corpo, la cui funzione è di mantenere la pelle idratata e turgida. Il trattamento con i filler dona un risultato naturale e duraturo, contribuendo a restituire un aspetto più pieno e giovane, ma senza alterare l’espressione del volto. Un’iniezione su un viso fino ai 45 anni, indicativamente, può sortire il suo effetto fino a 6 mesi.
La nuova tecnologia del Red Touch Laser e il laser frazionato, un trattamento ringiovanente
Tra le nuove tecnologie a disposizione, il Red Touch Laser si distingue per la sua efficacia nel combattere le rughe sottili e le macchie scure. Questo laser di ultima generazione stimola il collagene in profondità, conferendo alla pelle maggiore compattezza e riducendo i segni visibili dell’invecchiamento senza effetti collaterali invasivi. Grazie alla sua precisione, il Red Touch Laser è in grado di trattare aree specifiche del viso, offrendo risultati visibili in poche sedute.
Il laser frazionato è un ulteriore trattamento di ringiovanimento molto efficace, particolarmente indicato per migliorare la grana della pelle e ridurre macchie solari, cicatrici e linee sottili. Questo laser agisce creando delle micro-lesioni controllate sulla superficie della pelle, stimolando così la produzione di nuovo collagene e favorendo un rinnovamento cutaneo profondo. Il risultato è una pelle più compatta, uniforme e luminosa, senza alterazioni invasive.

Microneedling con Dermapen, un trattamento per il potenziamento della pelle
Il microneedling con Dermapen rappresenta un’opzione innovativa per chi vuole potenziare l’elasticità della pelle e migliorare la grana del viso. Questa tecnica si avvale di un dispositivo dotato di micro-aghi che perforano delicatamente la superficie cutanea, stimolando i processi di rigenerazione cellulare e aumentando la produzione di collagene. Il microneedling è particolarmente indicato per ridurre cicatrici da acne, uniformare l’incarnato e migliorare la texture della pelle. Associando questo trattamento all’applicazione di sieri specifici, si potenziano ulteriormente gli effetti rigeneranti e rimpolpanti.
I peeling chimici, per un effetto luminoso e levigato e la biorivitalizzazione, per una pelle rinnovata ed idratata
La dott.ssa Alba Norsa, specialista del centro medico estetico Eos di Milano, raccomanda i peeling chimici per chi è alla ricerca di una soluzione esfoliante e levigante, un metodo davvero efficace per rinnovare la superficie della pelle. Utilizzando acidi specifici, come l’acido glicolico e salicilico, i peeling chimici permettono di rimuovere le cellule morte dallo strato più esterno della pelle, donando immediata luminosità e levigatezza. Questo trattamento è ideale per ridurre le imperfezioni cutanee come macchie, piccole rughe, pori dilatati e tono disomogeneo, lasciando la pelle visibilmente più uniforme e liscia.
Un’altra tecnica popolare per chi vuole evitare il botox è la biorivitalizzazione, un trattamento che agisce sulle cellule della pelle attraverso micro-iniezioni di acido ialuronico non reticolato combinato con vitamine e antiossidanti. Questo approccio stimola il rinnovamento cellulare e idrata in profondità la pelle, migliorando visibilmente la sua elasticità e tonicità. La pelle quindi appare più luminosa e distesa, con una texture più compatta e uniforme. Si tratta di una soluzione ideale per chi desidera un effetto rigenerante su pelle stanca o spenta.
Immagine in apertura: Credit Fleur Kaan