/ Digital cover

TÄRA, la musica come voce di resistenza e rappresentanza per la Palestina e oltre
Con il suo ultimo singolo Sotto Effetto, TÄRA ci regala una riflessione intensa sul potere della musica come strumento di empowerment, rappresentando simbolicamente il suo percorso di liberazione interiore e di affermazione

Tommaso Cassissa, catch him if you can
Un desiderio costante di mettersi alla prova, di crescere e di migliorarsi professionalmente. Il suo è un percorso artistico iniziato grazie ai social, approdando poi al cinema e a teatro. Dal 27 marzo l’attore è nel cast della quinta stagione di Lol – chi ride è fuori

Ceara Coveney, la star della nuova serie Amazon “The Wheel Of Time”
Dopo aver conquistato il pubblico con il ruolo di Elayne Trakand, l’Erede al Trono di Andor, nella serie fantasy targata Amazon, l’attrice britannica è pronta a tornare nella terza stagione dello show

Anna Lou Castoldi: la ribelle che sta scrivendo la sua storia
Frutto di un connubio artistico e ribelle, ereditato da Asia Argento e Morgan, appassionata di musica, oggi si afferma come DJ e performer e, dopo il debutto a Ballando con le Stelle, Anna Lou ha scelto di raccontarsi

Dalla Grecia all’Italia, Antonia Fotaras e il sogno di fare cinema
Antonia Fotaras, attrice italo-greca, racconta il suo percorso dal teatro al cinema e alla TV. Protagonista di Una fottuta bugia, presto la vedremo in Death Do Us Part e nel corto Le Faremo Sapere

Lowrah, con “Malasuerte” canto la mia rinascita
Una passione per la musica che le ha permesso di coronare il suo più grande sogno, quello di diventare una cantante professionista spaziando tra i generi urban, pop e soul. “Malasuerte”? Un brano che celebra la sua rinascita artistica e personale

WAX, oggi canto l’essere me stesso nonostante tutto (e tutti)
Un artista a 360 gradi e poliedrico, che per raggiungere i propri obiettivi ha abbracciato la possibilità di cadere per poi rialzarsi. Con i singoli “Fallire” e “7 Vite”, il giovane cantante ha deciso di raccontarsi al suo pubblico senza filtri, lasciandosi guidare dalle emozioni

Sanremo 2025: Olly trionfa su Lucio Corsi e Brunori Sas in una finale combattuta
ll 75° Festival di Sanremo si è concluso con la vittoria di Olly e il suo brano Balorda nostalgia. Al secondo e al terzo posto Lucio Corsi e Brunori Sas

NUOVE PROPOSTE, NUOVE VOCI: I QUATTRO TALENTI DI SANREMO 2025
Abbiamo incontrato i protagonisti di questa categoria nel nostro shooting esclusivo, catturando la loro energia e il carattere con cui affrontano questa sfida. Quattro nomi, quattro stili diversi, un unico obiettivo: farsi ascoltare e lasciare il segno.

La bellezza autentica di Rosa Diletta Rossi tra forza e consapevolezza
Dal teatro, dove tutto è iniziato come in un rito intimo e formativo, al grande schermo e alla televisione, il suo percorso artistico è un viaggio tra storie che interrogano e toccano corde intime e universali

Ginevra Francesconi, la nostalgia al servizio dell’arte
Una giovane donna con un più cospicuo bagaglio di esperienze alle spalle. La recitazione? Una vocazione scoperta in tenera età e inseguita con determinazione fino a Roma, la patria del cinema italiano

Georgia Mos, la dj che rivoluziona l’afro house
La dj e producer di fama internazionale che ha conquistato il mondo della musica dance ed elettronica con un sound unico, ci racconta il suo percorso

Determinazione e grazia: Gaia Girace, la promessa del cinema italiano
Autentica e coraggiosa, grazie alla recitazione ha saputo riscoprire lati di sé che prima non conosceva. La moda? Uno straordinario connubio di grazia ed eleganza

Marco Rossetti è di nuovo A un passo dal cielo
A pochi giorni dal debutto della nuova stagione l’attore ci racconta il suo percorso, dai primi successi fino ai suoi ultimi progetti

Megan Ria, un talento coltivato a passi di danza e resilienza
La giovane ballerina, modella e influencer italo-cubana è la protagonista di un ritratto personale e sincero che ripercorre gli anni dalla fanciullezza fino ai successi in campo professionale

Tra bel canto e inediti: il nuovo corso de Il Volo
Un percorso di oltre 15 anni li ha portati ad essere il trio italiano più conosciuto nel mondo. Oggi Il Volo ha esordito con il progetto discografico di inediti “Ad Astra”

Il viaggio musicale di Davide Dalmonte, da Tik Tok a VIRUS
Dopo l’enorme successo su Tik Tok annuncia il suo nuovo singolo VIRUS, un brano su relazioni tossiche e narcisistiche con una parte autobiografica, spaziando da un suono jazz fino ad arrivare ad un suono rock

I mille volti di Emanuel Caserio
Noto al grande pubblico per il successo di una delle serie più longeve – ll Paradiso della signore – ma il suo ultimo ruolo in Inganno, la miniserie Netflix, lo ha fatto conoscere a livello internazionale

Sarah Toscano, la giovane voce italiana, tra i big a Sanremo
Con il suo stile magnetico e una maturità artistica sorprendente per i suoi 18 anni, Sarah Toscano si è già imposta come una delle voci più promettenti del panorama pop italiano

STORIA DI UN GIOVANE TALENTO IN ASCESA: FRANCESCO DI NAPOLI
Napoletano, classe 2001, l’attore è tra i nuovi talenti più promettenti del cinema italiano. Torna ora sul grande schermo con “Hey Joe”, film di Claudio Giovannesi al fianco di James Franco

Adorazione: l’estate oscura dei ragazzi di Sabaudia
La nuova serie young adult in sei episodi prodotta da Netflix si addentra nel cuore selvaggio dell’adolescenza italiana con una lucidità che ammalia e sconcerta

Milano Music Week 2024: NEXT GEN Magazine è partner dell’evento più atteso della musica a Milano
NEXT GEN Magazine partecipa alla Milano Music Week 2024 come digital partner: oltre 300 eventi, artisti di rilievo e incontri esclusivi per una settimana di musica e innovazione a Milano.

Lorenzo Richelmy, tutto può cambiare in un attimo
Una carriera costellata di successi per l’attore, classe ‘90, che si è fatto apprezzare sia in interpretazioni comiche che drammatiche. Ora interpreta Komandante nel nuovo film di Gabriele Muccino, Fino alla fine

Aiello: Tutto Sbagliato e l’evoluzione di un cantautore autentico
Questa ballad, che mescola profondità emotiva a sonorità anni ’90, è il primo estratto dal suo prossimo album, atteso per il 2025

Tra musica, cinema e social – Il talento poliedrico di Giulia Penna
Una carriera dove la regola è reinventarsi ogni volta, rimanendo sempre se stessa. Un viaggio tra autenticità e talento, con uno sguardo sempre proiettato al futuro e alla volontà di non porsi mai dei limiti

Arianna Becheroni, non è mai troppo tardi
L’entusiasmo di Arianna Becheroni è contagioso e supera qualsiasi barriera spazio – temporale che una conversazione telefonica pone tra due persone. Mentre si racconta tra progetti di

Cristina Marino, in corpore sano
Nata come attrice esordendo in “Amore 14”, oggi Cristina è un imprenditrice grazie al progetto BeFancyFit, la piattaforma di fitness che promuove lo stile di vita sano

Alessio Vassallo, vent’anni di carriera tra piccolo e grande schermo
Intervista all’attore palermitano che, dopo ben oltre quaranta produzioni, è ora al cinema con il nuovo film “Indagine su una storia d’amore”

HOLDEN insegue l’equilibrio, oltre ai sogni
Holden parla di equilibrio, tempo e sogni, in quest’intervista che affronta l’esperienza ad Amici, l’uscita dell’ultimo EP “JOSEPH” e i preparativi per l’HOLDEN TOUR 2024

Emily Pallini fuori dallo schermo: la creator da 2 milioni e mezzo di seguaci si racconta
La giovane creator si è fatta largo nel mondo dei social grazie alla naturalezza e alla spigliatezza con cui ogni giorno racconta momenti quotidiani alla sua folta community

DAL SET DI “MASCHILE PLURALE”, DUE CHIACCHIERE CON GIULIO CORSO
L’attore siciliano, nei panni di Dario, prende parte a una storia che sottolinea il valore delle seconde opportunità, una narrazione firmata Alessandro Guida dove riscoprirsi fragili rende tutto più dolce

Giancarlo Commare parla di Maschile plurale, da giugno su Prime Video
“Maschile plurale” arriva su Prime Video il 20 giugno, in occasione del Pride Month. Giancarlo Commare ci ha raccontato la sua esperienza

La “Cultura Italiana” secondo Diss Gacha
Il rapper si racconta dopo il lancio del suo secondo album “Cultura Italiana Pt.1” e l’esibizione sul palco del MI AMI Festival 2024

Nessun limite ai sogni: i mille volti di Paolo Camilli
Da attore in “The White Lotus” a padre dello spettacolo “Sconfort zone”, l’artista marchigiano si racconta in un percorso dalle mille sfaccettature artistiche

DESTINATO ALLA MUSICA, TRA URBAN E POP: ROKAS
L’artista ligure si racconta dagli esordi nel panorama rap al nuovo EP, uscito lo scorso 24 maggio, “Ci sono dei bambini”. Un progetto intimo, che coinvolge l’ascoltatore tra paure e nuove consapevolezze

Sethu e tutti i colori del suo buio
Dopo aver partecipato al Festival di Sanremo 2023, il giovane artista vive un momento complicato; un periodo raccontato nel nuovo album d’esordio

Quando la recitazione è amore a prima vista: Flavio Furno
L’attore napoletano è il Ministro Giuseppe Bottai nella mini serie Rai dedicata a un vero genio del Novecento: Guglielmo Marconi

Finley: entusiasmo punk-rock e un pizzico di nostalgia risvegliano la band
Dopo 7 anni di silenzio, i Finley annunciano l’uscita di “Pogo Mixtape Vol.1”, un progetto musicale punk da 14 tracce e una nuova data sul rinomato palco del Forum di Milano

Il multiverso musicale di Betta Lemme, cantante tra empowerment femminile e voglia di riscatto
La cantautrice italo-canadese, diventata nota con il singolo “Bambola”, racconta il suo percorso artistico, tra ispirazioni e progetti

In bilico tra cinema, teatro e musica: i tanti volti di Martina Lampugnani
Maturità e determinazione più uniche che rare. Questi i tratti che contraddistinguono Martina Lampugnani, giovane attrice, ora nei panni di Emma nella serie Rai “Gloria”

PANE, MUSICA E RECITAZIONE: IL RACCONTO DI ANGELICA CINQUANTINI
La giovane attrice romana, classe 1998, intraprende il percorso della recitazione a soli otto anni. Dopo diversi film e spettacoli teatrali, ora è parte del cast di “Califano” nei panni dell’intraprendente Mita Medici