/ Art

Milano Design Week 2025: il design come strumento creativo per interrogarsi sul mondo
Tre incontri dedicati all’arte, al design e alla comunicazione visiva. Protagonisti dei confronti creativi Flaminia Veronesi, Marcantonio Raimondi Malerba, Marco Colonna Romano, Jacopo Ascari, Domenico Principato e Antonio Lanzillo

MiArt 2025, tra nostalgia e distorsioni post-industriali
Al MiArt si respira aria di primavera e di morbido languore. Da Jannick Deslaurier, Bertozzi e Casoni a Janice Kerbel, fino a Nan Goldin, ecco le opere da non perdere.

“Push The Button”, il concorso che accende i riflettori sulla street art
Si aprono ufficialmente le iscrizioni alla prima edizione del contest, un’opportunità per i giovani artisti che desiderano esprimere la propria creatività lasciando un segno distintivo nel panorama dell’arte urbana

Mostra “Fotograficamente”: il viaggio di Rudy Falomi tra memoria e innovazione
Un appuntamento imperdibile che intreccia storia e modernità, esplorando la città di Milano attraverso una serie di scatti che sfidano la percezione

Un viaggio nella creatività: in mostra i 25 anni di “A Magazine Curated By”
Fino al 30 marzo, presso Union de la Jeunesse Internationale, sarà possibile visitare la mostra parigina allestita in occasione del lancio del nuovo numero “A Magazine Curated By: 2000/2004-2025”, l’edizione speciale che celebra i 25 anni della rivista

Keila Guilarte, una narrazione visiva della libertà e dell’identità a MIA Photo Fair
Un’analisi del lavoro di Keila Guilarte in “The Stories They Tell” a MIA Photo Fair 2025. Il suo è un approccio empatico e immediato alla realtà, caratterizzato dalla capacità di cogliere la bellezza e l’autenticità nei momenti più semplici

“Dual Nature”: la natura trasformata da Bardino e De Molfetta alla Galleria Area\B
Con circa venti opere tra pittura e scultura, questa rassegna offre uno spunto per riflettere sulla percezione della natura, trattata da due artisti che, pur utilizzando linguaggi e tecniche diversi, si confrontano con la sua ambiguità e la sua trasformazione

NOMAD St. Moritz 2025 – Design e arte on top of the world
Il nuovo hot spot del design e dell’arte contemporanea è nel cuore dell’Engadina: “the traveling showcase for contemporary art and collectible design”

La tela di una città: come New York è diventata la capitale del mondo dell’arte
Come New York è diventata il cuore pulsante dell’arte, dalle radici nell’espressionismo astratto agli sviluppi della pop art fino all’inclusività contemporanea

Visioni queer: artisti contemporanei che rimodellano il mondo
Nel nostro momento contemporaneo, frammentato e iperconnesso, ma spesso alienante, gli artisti queer creano opere che parlano di sopravvivenza e gioia, visibilità e cancellazione, intimità e isolamento

Milano terra d’artisti
Dall’epoca rinascimentale fino ai giorni nostri, la città di Milano ha rappresentato un crocevia di innovazione artistica e culturale. Ecco gli artisti, sia milanesi che di adozione, che hanno contribuito a rendere unica questa città

Picasso e la moda, l’influenza dell’arte sulla sartoria del XX secolo
L’impronta indelebile di un artista che ha saputo influenzare i grandi Maestri del suo tempo, da Poiret a Chanel, da Yves Saint Laurent ai giovani designer contemporanei

Milano Home, il Grand Tour dell’home décor visto dallo sketchbook di Jacopo Ascari
Torna, per la seconda edizione, la fiera che celebra l’interior design. Quest’anno il tema è il negozio, indispensabile per attivare relazioni con il cliente finale

Nuova Scena arte – Oltre l’umano con Davide Allieri e Anna Franceschini
Il tema del corpo è sempre centrale nella pratica contemporanea, ma, in numerosi casi, è evocato nella sua assenza. Questo approccio, seppur con esiti differenti, accomuna i lavori di Davide Allieri e di Anna Franceschini

Apre Circolo UltraFiorucci, il nuovo spazio culturale di Fiorucci a Milano
Un luogo simbolo di quel legame da sempre esistito tra la griffe Fiorucci e il mondo della creatività e dell’innovazione. Per l’inaugurazione dello spazio, Thomas Jeppe ha presentato la sua mostra MARKET

Future Stories: il progetto dedicato ai nuovi creativi della fotografia
Fondazione Sozzani e Fondazione MOP si uniscono con un programma accademico sulla fotografia di moda. L’obiettivo è sostenere i giovani talenti del futuro

Elio Fiorucci, l’universo creativo di un pioniere della moda in mostra a Milano
La celebrazione più vasta e completa mai dedicata a Fiorucci. Un’imperdibile retrospettiva dedicata ad una figura iconica della moda e dell’arte contemporanea italiana.

Da Roma a Napoli: due mostre sulla moda da non perdere
Un viaggio che parte dal centro Italia, alla scoperta dei costumi e scene per balletto di Yves Saint Laurent, fino all’Archivio di Stato di Napoli con l’evoluzione del colore rosso

Margherita Vercesi e Anna-Maria Stefini: dialogo con le illustratrici di Next Gen Beauty
In questa intervista, ci raccontano il loro percorso nell’illustrazione, il rapporto con le tecniche tradizionali e digitali, e le influenze artistiche che ne hanno plasmato la visione, offrendo uno spunto interessante sul ruolo dell’illustrazione nell’era contemporanea

The Renaissance Boys: una riscoperta del maschile attraverso arte e performance
Un progetto che unisce due talenti italiani, Luca MR e Massimiliano Caiazzo, in un dialogo tra discipline e sensibilità

La prima edizione del Premio Scultura Ca’ del Bosco
A vincere il premio è Irene Coppola con la sua installazione handandland, che omaggia il rapporto tra corpo e territorio

Arte Laguna Prize 2024: Scopri i Talenti Emergenti della Scena Globale
Con oltre 240 artisti selezionati da oltre 80 paesi, questa edizione si distingue per la sua visione innovativa, che celebra l’arte emergente in tutte le sue forme

NIKI DE SAINT PHALLE: AL MUDEC, UN OMAGGIO ALLA “DONNA-ARTISTA” E ALLA SUA AVANGUARDIA LIBERA
Visitabile fino a domenica 16 febbraio 2025 e curata da Lucia Pesapane, l’esposizione ripercorre la carriera di un’artista a 360 gradi che ha segnato lo scenario del XX secolo e non solo

YEAST PHOTO FESTIVAL 2024, UNA RIFLESSIONE FOTOGRAFICA “FROM PLANET TO PLATE”
Giunta quest’anno alla terza edizione, l’iniziativa pugliese si focalizza sull’inquinamento alimentare e su come il cibo generi conseguenze nel rapporto tra uomo e ambiente

Al via la mostra fotografica “Disclosures” di Grace Lambert-Phillips al Golden View di Firenze
L’esposizione rappresenta il primo appuntamento, di una serie, che mira a creare un nuovo modo di vivere gli spazi, dove l’arte incontra la convivialità

Nuova Scena – Narrazione attraverso la pittura emergente
Nonostante si riproponga la questione di una (presunta) morte della pittura, c’è una nuova scena di giovani che sceglie quest’arte per esprimersi

“BACK TO MOMIX” al Teatro Romano di Verona: un Ritorno alla Magia della Danza
La compagnia artistica Momix torna sotto i riflettori dopo anni di lontananza dalle scene, presentando uno spettacolo unico tra danza, illusioni ottiche e teatralità

Gian Paolo Barbieri: Beyond Fashion – Ostuni celebra la fotografia di moda
La House of Lucie Ostuni ospita, fino al 31 agosto 2024, la straordinaria retrospettiva Gian Paolo Barbieri: Beyond Fashion, una celebrazione del genio creativo di uno dei più influenti fotografi di moda italiani

La bellezza delle tradizioni: Mario Testino celebra la diversità culturale a Palazzo Bonaparte
Il celebre fotografo firma un progetto completamente nuovo, una visione inedita e profonda delle tradizioni culturali attraverso l’obbiettivo

La mostra di Willy Vanderperre al MoMu di Anversa, tra giovinezza e rivoluzione visiva
L’esposizione temporanea offre un’immersione profonda nel mondo creativo e ribelle di uno dei più influenti fotografi di moda contemporanei

A SAN MARINO, UNA MOSTRA SULLA TRANSAVANGUARDIA RISCOPRE IL SOGGETTIVO E IL BELLO DI ESSERE ARTISTI
Curata da Alessandro Gea, “TRANSAVANGUARDIA. LA VITALITÀ DEL CONTEMPORANEO” sarà visitabile tutti i giorni fino a domenica 22 settembre 2024, presso Palazzo SUMS