/ Music

Soap e l’esigenza di raccontarsi nel suo primo EP “Pas Facile”
Giovane cantautrice capace di intrecciare mondi e linguaggi attraverso la sua musica, ritorna sulla scena presentando il nuovo EP musicale “Pas Facile” dando voce a una generazione in bilico tra fragilità e urgenza di esprimersi

8blevrai: il rap come riscatto, la parola come respiro
Un percorso musicale capace di raccontare le radici, l’appartenenza e il desiderio di riscatto sociale. 8blevrai torna sulla scena musicale con “Freddo”, il nuovo album che esplora nuove sonorità e temi senza tradire mai il proprio linguaggio

Bais presenta “Radical Pop”, il nuovo album manifesto di un’intera generazione
Dodici canzoni che danno voce a temi universali come il tempo che sfugge e la perdita e continua ricerca di sé. Con uno stile che alterna poesia ed ironia, l’artista riesce a restituire un ritratto autentico e personale dei nostri giorni

Planet Opal presenta “Indigo Skies” e “Montagne a Colori”, i nuovi singoli che anticipano l’album
Un incontro esplosivo di sonorità elettroniche, groove ipnotici e sperimentazioni audaci. In attesa di pubblicare il tanto atteso secondo album “Recreate Patterns, Release Energy”, il duo musicale presenta i nuovi singoli “Indigo Skies” e “Montagne A Colori”

Jazz, beat e visioni: il suono fluido di Francesco Cavestri
Pianista, compositore e sperimentatore, ha costruito un linguaggio personale che affonda le radici nel jazz ma si nutre di contaminazioni elettroniche, hip hop e pop. Lo abbiamo intervistato in occasione dell’uscita del singolo Entropia in collaborazione con Willie Peyote

Maddalena e il confine tra sogno e realtà in “Sogni d’oro e d’argento”
Il brano segna l’inizio di un capitolo decisivo nel suo percorso, dove la cantautrice romana esplora la fragilità e la bellezza dei sogni, quelli che, pur rivelandosi vividi e preziosi, si scontrano con la lucidità del risveglio e la realtà del quotidiano

Ricardo Baez, il nuovo capitolo musicale con l’album “Tutto Passa”
Fondatore di “Tropical Animals” e figura di riferimento nella musica elettronica alternativa, l’artista torna sulla scena con il nuovo album “Tutto Passa” raccontandosi al suo pubblico tra affetti, amori ed esperienze

Jeson, col brano “Vagabondo” il racconto dell’importanza di amare
Il cantautore romano torna sulla scena musicale con “Vagabondo”, un brano che segna l’inizio di un nuovo percorso creativo

Dennis: con il brano “Hooligans” un invito a riscoprire la parte più vera di sé
Dopo anni di successi, il cantautore di Settimo Torinese ritorna alle origini spogliandosi di ogni sovrastruttura per riscoprire la parte più vera di sé, quella che non ha paura di mostrarsi vulnerabile e autentica

Giovanni Toscano, un artista eclettico alla ricerca di autenticità e libertà
Artista eclettico, Giovanni Toscano torna sulla scena musicale presentando il suo secondo album dal titolo “Un posto migliore” e raccontando la storia di una generazione alla continua ricerca di autenticità e libertà

Il Mago Del Gelato: un’esplorazione sonora senza confini in Chi È Nicola Felpieri?
Anticipato dai singoli Granturismo e Tic Tac (in collaborazione con Mélanie Chedeville), il primo lavoro della band milanese, uscito il 14 marzo, si distingue per la sua ricercatezza stilistica e per una scrittura che sfugge a qualsiasi definizione

Tra musica, moda e attivismo: Protopapa il DJ che trasforma le idee in realtà
DJ, producer, talent scout e attivista, con il suo ultimo singolo “Versatchy (It’s Versace!)” Protopapa rende omaggio a uno dei brand più iconici del mondo della moda celebrando il suo spirito outsider nel fashion system

RIP il suono di una generazione fragile e intensa
Il 7 marzo hanno pubblicato il loro primo EP, Chi prende la colpa, un viaggio tra stati d’animo contrastanti, tra momenti di amore e separazione, lotta e resa

Ëgo e la nuova era dell’antieroe pop-punk
L’artista genovese torna con Qualcosa che non va, un singolo che segna un nuovo capitolo nel suo percorso. Il racconto di questo nuovo singolo è l’occasione per approfondire ispirazioni, collaborazioni e prospettive future

La nuova era di Dardust è fatta di musica classica, brutalismo e pennellate veloci
Dardust racconta Urban Impressionism, l’ultimo album che esce in versione Deluxe il 7 marzo, parlando della sua visione musicale, tra i nonluoghi di Marc Augé e la rinascita del terzo paesaggio

La resilienza ironica di Alex Warren
Il percorso di un artista che ha saputo trasformare le difficoltà della sua vita in musica, emozionando milioni di persone.
Alex Warren si racconta dai suoi esordi alla pubblicazione del suo album “You’ll Be Alright, Kid”

JOAN THIELE: LA RAFFINATA RIVELAZIONE DI SANREMO DEBUTTA CON “JOANITA”
Un disco intimo e personale, un viaggio sonoro che attraversa ricordi ed emozioni con uno sguardo autentico e mai convenzionale

Lagos In Paris e il viaggio sonoro del nuovo singolo “Mali Spirit”
Il trio enigmatico originario dell’Africa occidentale presenta il suo nuovo singolo “Mali Spirit”, un incontro fra tradizione africana e ritmo elettronico internazionale

Lucio Corsi, fragile e libero: il non-duro che ha incantato Sanremo
La sua Volevo essere un duro, non è solo una canzone: è un piccolo manifesto di libertà, una riflessione gentile ma precisa sulla tensione tra ciò che il mondo ci chiede di essere e ciò che scegliamo di rimanere

Sanremo 2025, la serata della finale è scritta da Olly
La 75esima edizione del Festival di Sanremo 2025 può dirsi conclusa, una finale che ha visto i cantanti in gara sfidarsi per ottenere l’ambito titolo di vincitore del Festival della Canzone Italiana 2025. Ma riviviamo insieme la diretta

Sanremo 2025, la serata delle cover è di tutte le Giorgia
Si è conclusa la penultima puntata della 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana dedicata alle cover. In gara spazio agli artisti, alla politica e all’attualità

Sanremo 2025, la terza serata è scritta al femminile
Una serata che celebra non solo la musica, ma anche le donne con la loro forza e il loro talento. Scopriamo tutti i momenti imperdibili della terza puntata del Festival

Sanremo 2025, una seconda serata che celebra la vita
Ieri sera è andata in onda la seconda puntata del Festival di Sanremo 2025. La gara è continuata con l’esibizione di 15 cantanti big e non è mancato certamente lo spazio per il divertimento e la riflessione

Sanremo 2025, la prima serata è record (di velocità)
Si è aperta ufficialmente la 75esima edizione del Festival di Sanremo 2025, l’evento canoro più atteso del panorama musicale italiano. Vediamo quindi insieme quali sono stati i momenti top e flop della prima serata

Sanremo 2025, il recap utile prima della diretta
Sta per cominciare la 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana. Per essere sicuri di arrivare informati alla diretta di martedì 11 febbraio, abbiamo riassunto per voi il programma delle cinque serate

VV e il coraggio di essere se stessi riscoprendosi ogni giorno
In arte VV ha scoperto come l’amore verso la musica fosse la sua più grande forza. Con la pubblicazione del suo ultimo album Che Vita Di, la cantante abbraccia la propria malinconia per ritrovare se stessa

Ginevra, con il nuovo album Femina il racconto del suo essere donna
Un disco che nasce dal desiderio di raccontare e rappresentare la propria idea di femminilità, dedicato a se stessa e a tutte le altre donne

Vanarin e l’universo di Hazy Days: il nuovo album della band psych-pop internazionale
Una formazione psych-pop dalle radici italo-inglesi. Il loro sound si distingue per un raffinato equilibrio tra brit-pop, R&B e neo-soul, un connubio che ha riscosso ampio consenso a livello internazionale

Valentino Vivace, un viaggio musicale tra italo-disco, French touch e indie pop
Uno dei talenti emergenti più promettenti nel panorama musicale contemporaneo, ci parla del suo nuovo album e dei progetti che daranno forma al suo futuro artistico

Whitemary, la nuova frontiera della musica elettronica italiana
Cantautrice, producer e dj italiana, presenta New Bianchini, un album che mescola ritmi intensi, testi intimi e una produzione completamente autonoma

Nuova scena musica – La scena emergente milanese da conoscere sottopalco
In un mondo in cui il successo di un artista sembra misurarsi in cuori e visualizzazioni, Milano ci ricorda che la musica non vive davvero finché non la si ascolta live

JACOPO ETTORRE: LA LIBERTA’ DI SCRIVERE PER SE STESSI E GLI ALTRI
Esiste una differenza tra artista e autore? Non secondo Jacopo Èt, che ritorna in veste di cantante e autore dei suoi brani con l’EP “Sammy, Cabiria, etc. etc.”

Junkie, il primo album solista di Asp126, un viaggio tra generi e sincerità
rapper romano e storico membro della Lovegang126, debutta con il suo primo album da solista, JUNKIE, un lavoro che intreccia riflessioni personali e uno sguardo profondo sul mondo circostante.

Delicatronic, l’elettronica prende calore nel nuovo album dei DELICATONI
Con questo secondo album, il collettivo di Vicenza spinge il l sound verso territori elettronici, mescolando club music, PC-music e jazz sperimentale

Palmaria: il viaggio sonoro tra introspezione e paesaggi sospesi
Il duo alt-pop composto da Giulia Magnani e Francesco Drovandi, si distingue nel panorama musicale italiano per un’eleganza sonora unica e, il nuovo album “Ora”, segna un punto di svolta nella sua evoluzione artistica

Francesco Sacco: un viaggio tra identità, musica e contaminazioni artistiche
Dopo un debutto che lo ha posizionato tra le voci più originali della scena indipendente, il cantante torna con il suo terzo album in studio, Ti somiglia ma non sei tu

Post Nebbia: la discesa nelle utopie infrante di Pista Nera e il futuro della scena indipendente
In questa intervista, ci raccontano come è nato l’ultimo disco, la loro visione del mondo e della musica, il rapporto con il contesto veneto e il percorso che li ha portati fino a oggi

Un viaggio tra Amore & Blues, il nuovo album di Shari
Dal nome, ai featuring, fino a Sanremo, la cantante ci racconta la genesi del suo primo album e le emozioni legate alla sua carriera

Sofia Sole, la cantautrice che trasforma emozioni e verità in musica
Con il suo nuovo singolo Carillon, la cantante continua a costruire un mosaico musicale intimo e potente, che riflette il suo percorso di crescita artistica e personale

JägerMusic Lab 2024 premia i nuovi talenti della musica elettronica
Si è conclusa la settima edizione del progetto che continua a distinguersi come punto di riferimento per i talenti emergenti della musica elettronica italiana

Dalla scuola a Hotel Esistenza: l’universo dei Fast Animals and Slow Kids
Dall’uscita del loro album d’esordio Cavalli nel 2011, hanno vissuto numerosi tour, accumulato innumerevoli esperienze, fino al lancio del loro settimo album, Hotel Esistenza, uscito il 25 ottobre

Billboard Women in Music, a Milano il premio alle donne italiane più influenti dell’industria musicale
Billboard sceglie Milano per portare, per la prima volta in Europa, il prestigioso riconoscimento. Tra le premiate ci sono Anna, Gaia, Laura Pausini ed Elodie

Nuova scena – Talenti femminili alla conquista del DJ Set
La musica elettronica ha una lunga storia di emancipazione femminile. Oggi un nuovo gruppo sta rivoluzionando la nuova scena dei dj set nel mondo

La Sad, tra punk, amore e protesta: dalla musica alla rivoluzione culturale
Il gruppo punk racconta il suo percorso, dagli esordi fino all’esperienza sul palco del Festival di Sanremo e all’uscita dell’ultimo album “Odio La Sad”

La ricerca della leggerezza di Alex Wyse
Giovane cantautore italiano da 63 milioni di streaming sulle piattaforme digitali, il suo ultimo singolo Gocce di Limone segna una significativa evoluzione nel suo percorso musicale

IL NUOVO INIZIO DI FEDERICO BARONI
Intervista al giovane artista romagnolo che, in occasione dell’uscita del nuovo album “Blackout”, intende trasmettere la sua evoluzione musicale segnata da ispirazioni e sonorità inedite

Cosa aspettarsi dalla nuova scena musicale nell’era della confusione
Kid Yugi e Tony Boy nel rap, Sillyelly nel hyperpop e Tamango nel indie/R&B, ecco i protagonisti della new wave che si stanno facendo spazio nella scena italiana

Al Narni Città Teatro Festival Gemitaiz racconta il suo percorso artistico
Tanta strada alle spalle, una vita raccontata nelle sue canzoni, Davide De Luca – questo il suo nome è stato l’ospite più atteso del festival

BEAT BRITANNICI E CUORE ITALIANO, IL RITORNO DI IAKO
Dopo aver vissuto per sei anni a Londra e essersi inserito nella scena musicale inglese, il giovane cantante veneziano torna in Italia con un nuovo EP: “Apriti Grattacielo”

La musica scende in campo con i Materazi Future Club
Riccardo, Edoardo e Marco hanno costituito un gruppo un po’ per caso, mossi dalla voglia di raccontare il calcio in un modo diverso: attraverso l’arte della musica

Dietro il cappellino, una voce emergente: il talento poliedrico di Coca Puma
La cantante si racconta dagli inizi del suo percorso musicale al primo album “Panorama Olivia”, un progetto dal carattere autentico e sincero

Icy Subzero vola con il suo singolo “I CAN FLY”
Venerdì 22 marzo 2024 è uscita I CAN FLY, l’ultimo pezzo di Icy Subzero. Il rapper emergente, di origine romana, ce ne parla e si racconta in quello che è stato finora il suo percorso come nuovo nome del rap italiano

“Muro” è fuori! Il nuovo brano di RBSN con Marco Castello
Muro è il nuovo brano di RBSN, Alessandro Rebisani, con Marco Castello, un botta e risposta sfaccettato di blues, tra chitarre feline e un piano Rhodes vellutato

MUSICA COME ARTE E ARTE COME RICERCA: ANASTASIO SI RACCONTA
Dopo il suo ultimo singolo, “A-profitto”, uscito a giugno 2023, l’artista parla della sua carriera e della sua evoluzione musicale

Il nuovo album della cantante Any Other è un percorso catartico lungo il viale dei ricordi
A tu per tu con l’artista che ha appena lanciato il suo terzo album “stillness, stop: you have a right to remember”

Pausa caffè con DADAˈ: la cantante si racconta in occasione del nuovo singolo “Doce Doce”
Intervista a DADA’, l’artista napoletana che ci parla del suo percorso atipico, di musica, arte, libertà e identità

Il fenomenale caleidoscopio ELASI e il suo nuovo singolo “Franco” (feat Anoraak e Dumar)
Franco è il titolo del nuovo singolo di ELASI. Abbiamo colto l’occasione per chiacchierare con l’artista riguardo il suo percorso, l’industria della musica e il genere elettronico

Le infinite possibilità che un Monolocale può custodire: alla scoperta del nuovo brano di Maninni
Con ‘Monolocale’ Mannini prende una nuova direzione più spensierata, ritmata, gioiosa: l’intervista

L’amore, la malinconia e le Manette: intervista a Beatrice Quinta
Istintiva, esuberante e determinata: Beatrice Quinta racconta la sua musica e come usa la moda per mandare un messaggio

PETER WHITE TORNA CON L’ALBUM “ACQUA E ZUCCHERO”: PRENDETENE UN SORSO, È RINVIGORENTE
L’album, frutto di due anni di lavoro, segna l’inizio di un nuovo percorso musicale per il cantautore