/ Cinema

Francesco Panarella: “Io, il mare in tempesta e la mia vita tra sogni e ciak”
Un giovane attore amato e conosciuto dal pubblico per la sua partecipazione alla fortunata serie “Mare Fuori”. Oggi Francesco si racconta tra musica, sogni e passioni che contraddistinguono il suo mondo

Novità Netflix e Amazon Prime Video 2025: le uscite imperdibili di Aprile
Tra serie TV e film in esclusiva, i titoli disponibili a partire da aprile spazieranno dal medical drama al fascino intramontabile del western, dal brivido del thriller all’intensità del crime

Al Cortinametraggio Eleonora Gaggero tra talento, sogni e autenticità
Dall’esordio come attrice alla passione per la scrittura, ha saputo conquistare il pubblico con la sua autenticità e il suo talento poliedrico. Giuduce young del premio Frecciarossa a Cortinametraggio, Eleonora Gaggero, si racconta tra recitazione, scrittura e vita sui social

Elisa Wong tra identità, trasformazione e nuovi orizzonti cinematografici
Dai primi passi nel cinema con Una Famiglia, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, fino ai recenti ruoli televisivi in Doc – Nelle tue mani e Gangs of Milano – Le nuove storie del blocco, la sua carriera è una continua esplorazione di storie, linguaggi e generi diversi

Leonardo Maltese a Cortinametraggio: per cambiare il mondo bisogna prima conoscerlo
Un’intervista che ripercorre le sue origine fino agli inizi della sua carriera nel mondo del cinema. Parallelamente, una forte passione per la musica rap, sinonimo di ribellione e di spirito critico

Sara Ciocca a Cortinametraggio: la consapevolezza essere felici coltivando le proprie passioni
Un percorso cinematografico iniziato da bambina sul set de “Il miracolo” di Niccolò Ammaniti, scoprendo una forte passione per la recitazione. Il suo è un talento coltivato con impegno e determinazione, affrontando ogni sfida a testa alta

Dal Gattopardo all’Odissea, i grandi classici rivistati per la Gen Z (e non solo)
Con i reboot e i remake il 2025 segna il ritorno delle storie più iconiche con nuovi adattamenti e interpretazioni, ecco le prossime uscite imperdibili al cinema e in streaming

Ludovico Tersigni a Cortinametraggio: dal cinema alla scrittura, un viaggio senza confini
Ludovico Tersigni, volto di Skam e Summertime, racconta la sua carriera tra cinema, teatro, X Factor e scrittura a Cortinametraggio

Michela Giraud a Cortinametraggio il coraggio di essere se stessa
Michela Giraud, stand-up comedian, regista e sceneggiatrice di successo, con un’esperienza di vita intensa, racconta la sua visione di Roma Nord, le difficoltà del vivere con una persona con autismo e la sua lotta per accettare le diversità nel suo spettacolo “Mi hanno gettato in mezzo ai lupi e ne sono uscita capobranco”

Cortinametraggio 2025 – Pippo Mezzapesa: «Credo non si debba avere paura di fare i conti con la realtà, raccontandola»
Ospite alla 20esima edizione di Cortinametraggio, Pippo Mezzapesa racconta la sua esperienza nel mondo del cinema, tra cortometraggi di successo e sfide incontrate fuori dal set

Prophecy, il “Robin Hood” della porta accanto arriva al cinema
Dopo i successi di “Nuovo Olimpo” e di “Un professore”, Damiano Gavino torna al cinema con “Prophecy”, una storia che racconta la società moderna tra prepotenza e sopravvivenza

Luca Varone, “Mare Fuori 5” e una carriera in ascesa
Un viaggio alla scoperta del giovane attore, dai suoi inizi nel mondo del cinema fino al suo ruolo di Angelo nella fortunata serie “Mare Fuori”

Antonio D’Aquino dal successo di Mare Fuori alle nuove sfide tra cinema e teatro
Con la quinta stagione della serie e nuovi progetti in cantiere, l’attore napoletano si racconta in questa intervista, tra il legame con il personaggio di Milos, le sfide della sua carriera e le ambizioni per il futuro

Dal teatro al grande schermo: il viaggio di Filippo De Carli
Il viaggio di Filippo De Carli, attore trentino adottato da Roma. Dall’amore per la lettura ai set di House of Gucci, passando per il teatro e la TV

Novità Netflix 2025: le uscite imperdibili di marzo
Spazio all’azione e alla riflessione con la nuova programmazione firmata Netflix Italia. Tra storia, musica e cultura, ecco i nuovi film e le serie tv disponibili sulla piattaforma

Astrid Meloni: «Il cinema a volte può essere come una famiglia»
Un’intervista che ripercorre gli inizi della sua carriera, i ruoli interpretati fino alla serie Netflix “Il Gattopardo”

Nicolò Pasetti: «Come attore, non si può giudicare il proprio personaggio»
Una passione per la recitazione scoperta fin da piccolo, poi il successo internazionale e l’amore verso il nostro Paese. Il suo è un racconto onesto e sincero che ripercorre le tappe fondamentali della sua carriera

Andrea Verticchio e la ricerca di autenticità e libertà
Una passione per la recitazione scoperta quasi per caso, poi l’incontro con grandi maestri del cinema e del teatro. Nel ruolo di Saverio, Andrea Verticchio torna a recitare nella serie “Belcanto”

Belcanto, il passato che racconta anche il presente: intervista a Caterina Ferioli
Abbiamo incontrato l’attrice bolognese del Fabbricante di Lacrime nel pieno della frenesia di Sanremo. Con Belcanto, arriva per lei la possibilità di cimentarsi in un ruolo impegnativo e di aggiungere un tassello importante alla sua carriera in costante ascesa

Alice Azzariti: «Il cinema sicuramente è il mio primo grande amore»
Un trasferimento nella Capitale per inseguire il suo sogno di attrice, recitando in diverse produzioni di successo. Con l’uscita della quarta stagione della fortunata serie “Imma Tataranni – Sostituto procuratore”, Alice torna a recitare nei panni di Valentina

Erasmo Genzini: «La recitazione non mi ha aiutato a vincere la timidezza, ma a trasformarla»
Una intervista che ripercorre la carriera del giovane attore napoletano, dal ruolo di Nicola nella serie di successo “Sotto Copertura” a quello di Jonathan in “Mina Settembre 3”

“Storia della mia famiglia”, la nuova serie Netflix che racconta la vita partendo dalla morte
Il nuovo family drama è un vero e proprio inno all’imperfezione e alle fragilità umane. Il lutto diviene il vero motore di cambiamento e permette ai vari protagonisti di trovare un senso alla propria esistenza

Emma Quartullo, nella nuova serie “Le onde del passato” un ruolo che parla alle donne
Una serie che parla di violenza, giustizia mancata e voglia di vendetta. Nel ruolo della giovane Tamara, l’attrice porta in scena una storia che accomuna quella di molte (troppe) altre ragazze vittime

Napoli, sacrifici e sogni: Manuele Velo, nel cast di Mare Fuori 5
Giovane promessa della fortunata serie Rai, l’attore racconta il suo percorso dalla grafica alla recitazione, tra sogni, sacrifici e obiettivi futuri

Sofia D’Elia e i sogni che nascono dalla felicità
Un viaggio alla scoperta dei ruoli chiave interpretati dalla giovane attrice, da “Lucania” a “Folle d’amore: Alda Merini”. La cultura? Un importante strumento di emancipazione

Gabriele Pizzurro: dal teatro al cinema, un talento in ascesa
Da Stranizza d’amuri di Beppe Fiorello, alla terza saga di 10 giorni con i suoi con Fabio De Luigi, passando per il teatro, l’attore romano racconta il suo percorso e le sue ambizioni

Matteo Santorum: «Recitare è una missione, non ho piani B»
Dal Trentino a Londra e al successo in TV: la storia di un attore che vive la recitazione come una missione e non ammette alternative al suo sogno

Novità Netflix 2025, le uscite imperdibili di febbraio
Una programmazione tutta da scoprire: dal viaggio di Sorrentino in Parthenope, fino al documentario sul concorso di bellezza più famoso d’Italia

Giorgio Belli, in direzione ordinata e contraria
Da laureato in economia ad attore, la storia di Giorgio Belli, protagonista di Luna Nera su Netflix e de Il Patriarca in onda su Canale 5

Alessandra Gonnella, dalla scoperta di Oriana Fallaci alla serie Miss Fallaci
Un incontro a distanza fra due donne iniziato durante gli anni del liceo, poi il desiderio di volersi dedicare alla regia raccontando storie di personaggi forti e controversi

Filippo Contri: «Interpretare è creare un mondo»
È il figlio di Carlo Verdone in Vita da Carlo e protagonista di Amici per caso di Max Nardari. A tu per tu con l’attore che da consulente finanziario ha mollato tutto per la recitazione

Federico Majorana, dai successi cinematografici alla serie “M – Il Figlio del Secolo”
Un’intervista che ripercorre le tappe fondamentali della carriera del giovane attore romano fino alla serie Sky che narra l’avvento del Fascismo in Italia e la storia di Benito Mussolini

Tra fragilità e determinazione, il talento di Tommaso Donadoni
Dalla passione per il cinema al primo ruolo da protagonista, fino alla serie “Adorazione”. La recitazione? Un viaggio alla scoperta di se stessi e dei personaggi che interpretiamo

Novità Netflix gennaio 2025, tra grandi ritorni e nuove uscite imperdibili
Tra serie tv e film in esclusiva, i titoli disponibili a partire da gennaio 2025 spazieranno dalla commedia al thriller, dallo spionaggio alle docuserie

Torna Dirty Dancing a teatro: Gabrio Gentilini è Johnny Castle
Una nuova versione in scena fino al 6 gennaio al Teatro Carcano a Milano, che celebra l’universo femminile con l’obiettivo di stimolare una riflessione

Francesco Puppini, dai successi della critica al cortometraggio Tutti Uccidono
Il regista e sceneggiatore si racconta condividendo il percorso che lo ha portato dall’esperienza formativa a Leeds fino al successo al Rome Independent Film Festival con il suo ultimo lavoro

Cecilia Napoli torna sugli schermi con la seconda stagione de “Il Patriarca”
L’attrice torna nei panni di Alice Florio, determinata agente di polizia nella serie diretta e interpretata da Claudio Amendola

Lucio Provenza, tra passione familiare e nuove sfide sul set
Lucio Provenza, giovane attore di Battipaglia, è una delle voci emergenti che stanno dando nuova linfa al panorama cinematografico e televisivo italiano. Dalla passione per

Marial Bajma Riva, non si è mai troppo piccoli per un sogno
La giovane attrice racconta la sua vita e la sua esperienza in “I casi di Teresa Battaglia” accanto a Elena Sofia Ricci

Quando la recitazione aiuta a ritrovare se stessi: il racconto di Tommaso Basili
Dopo una fase di confusione riguardo cosa voler essere nel proprio futuro, l’attore trova nella recitazione la sua vera dimensione. Tra gli ultimi progetti che lo includono come interprete vediamo i film “Here After (L’Aldilà)” e “La Dolce Villa”

FABIUS DE VIVO, TRA RECITAZIONE, SCRITTURA E SOGNI
Intervista al giovane attore, che in occasione del 77esimo Festival del Cinema di Cannes ha presentato in anteprima il suo short film “Free Spirits”

Giorgia Faraoni e Fabrizio Rongione protagonisti di “L’origine del mondo” presentato alla Festa del Cinema di Roma
Un film che indaga le dinamiche di una relazione complessa e moralmente ambivalente, sottolineando il potere dell’amore e la sua capacità di portare sia distruzione che rigenerazione

Margherita Ferri porta Il ragazzo dai pantaloni rosa alla Festa del Cinema di Roma
Una porta dalla quale entrare nella vita che non c’è più di un quindicenne come tanti, Andrea, la cui voce siede in sala, accanto a te, ti fa da guida, ti spiega, ti racconta

Ilaria Martinelli racconta Avetrana – Qui non è Hollywood, serie presentata alla Festa del Cinema di Roma
Una serie che ha gli standard delle serie internazionali, che non strappa lacrime o indignazioni dell’ultima ora, ma che racconta una storia entrando in personaggi universali


LA QUARTA EDIZIONE DEI NEXT GEN AWARDS
Per la prima volta la Festa del Cinema di Roma ospita il premio dedicato alle nuove generazioni del cinema

Francis Ford Coppola incanta gli studenti alla Masterclass di Alice nella Città: “Sono uno studente come voi”
Un vero e proprio scambio di esperienze e di passione per il cinema con una delle icone del cinema mondiale

Alla Festa del Cinema di Roma arriva “Il Mio Compleanno”: compiere 18 anni in una casa famiglia
Il Mio Compleanno è un’opera prima toccante che esplora temi come isolamento, crescita e speranza, con uno sguardo attento alle dinamiche familiari difficili

Lotta: tra Arte, Musica e Protesta per il Clima con SPORES
Lotta Sarina, giovane artista e attivista climatica, sarà protagonista dell’8 e 9 ottobre al Romaeuropa Festival con un’esperienza performativa innovativa, combinando tecnologia avanzata e narrazioni immersive

Con “Bodies” e “Nightsleeper” l’attore Gabriel Howell è tra i volti più promettenti del cinema britannico
Appena uscito con la serie della BBC “Nightsleeper” nei panni di Tobi, l’attore britannico sarà tra i protagonisti di “How to Train Your Dragon”

Dopo Venezia, arriva in sala “Labirinti” di Giulio Donato: anteprima al Cinema Farnese di Roma il 24 Settembre
Girato tra le suggestive montagne calabresi, il film esplora temi universali come l’amicizia, la lotta contro le convenzioni e la difficoltà a manifestare la propria sessualità in determinate realtà sociali

Marcello Fonte, vincitore della Palma d’oro a Cannes, al Tropea Film Festival 2024
Senza nessuna preparazione, decide che vuole fare l’attore. Recita in film come “L’intrusa”, “Io sono Tempesta” e “Dogman”, che gli ha permesso di vincere la Palma d’oro a Cannes

Matteo Garrone ospite del Tropea Film Festival 2024
Tra gli ospiti della seconda edizione del festival cinematografico di Tropea, Garrone racconta del suo ultimo film “Io capitano” e del suo rapporto con gli attori

Matt Dillon al Tropea Film Festival 2024, un’icona di Hollywood tra le meraviglie della Calabria
Dopo il Festival di Cannes, l’attore arriva a Tropea per presentare il film “Being Mary” della regista Jessica Palud, sul dietro le quinte del discusso film di Bertolucci “Ultimo tango a Parigi”

Garofano Rosso Film Festival: un’edizione da record tra cinema e inclusione
L’evento culturale ha promosso il cinema indipendente e le tematiche legate alla marginalità sociale, all’inclusione e alla parità di genere

DAL RED CARPET DI VENEZIA 81, I MIGLIORI LOOK DELLE CELEBRITIES – PARTE 3
A Mostra del Cinema 2024 ormai volta al termine, ecco le mise più scintillanti e glamour che nelle ultime giornate della kermesse hanno dominato il tappeto rosso

“VAKHIM” di FRANCESCA PIRANI, il docufilm che racconta la storia di suo figlio, presentato alle Notti Veneziane
Francesca Pirani apre le porte del suo vissuto e racconta la storia di suo figlio, in un documentario in cui risuonano temi come il dramma delle separazioni, la perdita degli affetti e il rapporto genitori-figli

Francesco Russo nel cast della serie “M – Il Figlio del Secolo”, Fuori Concorso a Venezia 81
Cresciuto con l’idea di fare l’attore, Francesco Russo, dopo vari lavori in teatro, le serie tv Call my agent e L’amica geniale e il film A Classic Horror story, è ora Cesare Rossi in M – Il Figlio del Secolo

A VENEZIA 81, LA DOPPIA FOLLIA DI JOKER E HARLEY QUINN RITORNA IN “JOKER: FOLIE À DEUX”
Con Joaquin Phoenix e Lady Gaga, il sequel dell’acclamato film “Joker” porta in laguna una storia di amore, speranza ritrovata e lucida pazzia

“Queer” di Guadagnino: un tuffo nell’inquietudine di Burroughs a Venezia 81
Il Festival del Cinema di Venezia 2024 ha accolto entusiasta il ritorno del regista con una pellicola basata sul romanzo omonimo di William S. Burroughs, e un cast di livello internazionale, tra cui Daniel Craig e Drew Starkey

Garofano Rosso Film Festival 2024: gli eventi del weekend tra cinema, arte e riflessioni
La manifestazione cinematografica di Forme di Massa d’Albe entra nel vivo con un weekend ricco di proiezioni, talk e appuntamenti speciali. Ecco il programma completo del fine settimana

“Taxi Monamour” di Ciro De Caro in concorso alla Giornata degli Autori a Venezia 81
Il film è un intenso viaggio emotivo guidato dalla poetica intima e realistica del regista,capace come sempre di esplorare con sensibilità e profondità le relazioni umane

Intervista a Roberta Rovelli, protagonista del film “Vermiglio” di Maura Delpero, in concorso a Venezia 81
“Vermiglio” racconta la storia di una famiglia durante la Seconda Guerra Mondiale e di come, con l’arrivo di un soldato rifugiato, essa perda la pace, nel momento stesso in cui il mondo ritrova la propria

“Wolfs”: Azione e ironia a Venezia con George Clooney, Brad Pitt e la regia di Jon Watts
Nella sezione Fuori Concorso del Festival del Cinema di Venezia è stato presentato il tanto atteso film di Jon Watts, mix esplosivo di azione, commedia e momenti di tensione

Garofano Rosso Film Festival 2024: un’esplorazione profonda del cinema ai margini
Dal 2 all’8 settembre, il suggestivo borgo di Forme di Massa d’Albe si trasformerà in un crocevia di narrazioni audaci e visioni che sfidano il mainstream

“Campo di Battaglia”: Gianni Amelio porta a Venezia 81 un ritratto struggente dell’animo umano
Presentato oggi alla Mostra del Cinema di Venezia, il suo ultimo lavoro, che vede come protagonista Alessandro Borghi, si propone come un’esplorazione penetrante del conflitto non solo bellico, ma soprattutto interiore

A VENEZIA 81 “BABYGIRL”, UNA STORIA IN BILICO TRA RAGIONE E OSCURO DESIDERIO
Il film, un thriller appassionante dallo sfondo erotico, vede la protagonista Romy (Nicole Kidman) alle prese con una tormentata lotta interiore, dominata da voglia di libertà e necessità maniacale di controllo

La voce dei giovani sudanesi raccontata attraverso “SUDAN, REMEMBER US”, il documentario presentato a Venezia 81
Il documentario è un richiamo all’attenzione su una crisi dimenticata e un tributo al potere della creatività come strumento di sopravvivenza e resistenza

UN VIAGGIO INCERTO ALLA SCOPERTA DI SÉ: “KILL THE JOCKEY”, IL NUOVO FILM DI LUIS ORTEGA ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
Con gli attori d’eccezione Nahuel Pérez Biscayart e Úrsula Corberó, il film porta in laguna una storia dai molti risvolti, tra il drammatico e il poliziesco

Biennale del Cinema di Venezia 2024: “Maria” di Pablo Larraín, un ritratto intenso della Divina Callas
A Venezia 81 oggi è il giorno di uno dei film più attesi di questa edizione, omaggio alla più grande cantante lirica di tutti i tempi, interpretata da un’immensa Angelina Jolie

MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA: CINZIA TH TORRINI PREMIATA MIGLIOR REGISTA CON IL BIOPIC “SEI NELL’ANIMA”
Il 31 agosto, durante la quarta giornata della kermesse, la regista riceverà il Premio Kinéo 2024; un riconoscimento che celebra la sua straordinaria sensibilità nel portare sullo schermo storie vere

INTERVISTA A ENRICO ACCIANI, A VENEZIA 81 CON IL CORTO “SETTE SETTIMANE”
Il film offre uno sguardo crudo e realistico su una delle questioni più dibattute del nostro tempo: la libertà di scelta di una donna di fronte alla decisione di interrompere una gravidanza

A VENEZIA 81 IL RITORNO DI BEETLEJUICE, IL FANTASMA “BIO-ESORCISTA” FIRMATO TIM BURTON
L’acclamato regista apre la Mostra del Cinema con il nuovo film “Beetlejuice Beetlejuice”, sequel della fiaba grottesca, con protagonista Michael Keaton

Valerio Mastandrea apre Orizzonti a Venezia 81 con “Nonostante”
La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 2024 inaugura la sezione Orizzonti con un’opera che promette di esplorare con profondità e sensibilità il confine tra isolamento e libertà

Al via Venezia 81, l’edizione 2024 della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
L’attesa per il grande evento è ufficialmente finita: la kermesse ha inizio oggi, mercoledì 28 agosto, proseguendo poi fino a sabato 7 settembre

Nuova Scena – Guardare al futuro del cinema italiano
Da Domenico Cuomo a Fotinì Peluso fino a Celeste dalla Porta, ecco i nuovi talenti che fanno parte della nuova scena nel cinema

DIETRO LE QUINTE DI “AMICI PER CASO” CON FILIPPO CONTRI
Intervista all’attore romano di “Vita da Carlo”, ora nel cast del nuovo film di Max Nardari

Talent to watch: Michael Maggi nel cast di “Those About to Die” con Anthony Hopkins
Nella nuova serie, disponibile su Prime Video da venerdì 19 luglio, il giovane attore milanese interpreta il ruolo di Rufus, un personaggio intrigante e sfaccettato

Shannen Doherty: addio all’indimenticabile Brenda di Beverly Hills 90210 e Prue di Streghe
Conosciuta per il suo talento magnetico e la sua presenza scenica inconfondibile, Doherty ha lasciato un segno indelebile sia sullo schermo che nei cuori di milioni di fan in tutto il mondo

Da Parthenope a Here Now, le ultime uscite dal mondo del cinema
Paolo Sorrentino, Luca Guadagnino, Gabriele Muccino e Gianni Amelio, tra gli altri: ecco tutti i nuovi film da non perdere

Cos’è la recitazione? Per Enrico Borello “la massima espressione dell’esprimersi”
L’attore romano parla della sua esperienza sul set della serie Netflix “Supersex” e di come, da una laurea in Tecniche della Riabilitazione Psichiatrica, si sia avvicinato al mondo della recitazione

Intervista all’attrice Noemi Brando: dal liceo a Venezia a Gianna Nannini e Netflix…per caso
A tu per tu con la bionda ventitreenne veneziana, tra gli interpreti delle produzioni Netflix “Supersex” e “Sei nell’anima”

FIORENZA D’ANTONIO, DALLE LUCI IN PASSERELLA AI RIFLETTORI DEL SET RAI “GLORIA”
Intervista all’attrice ora protagonista nella serie al fianco dell’inimitabile Sabrina Ferilli, interpretando il ruolo di Lucilla

DA CORTINAMETRAGGIO, INTERVISTA A LUDOVICA COSCIONE
Divenuta celebre come Teresa di “Mare Fuori”, l’attrice napoletana racconta in un’intervista la sua esperienza nel mondo della recitazione e la nuova avventura nella giuria al festival di Cortinametraggio

L’attore Luca Cesa: tra insegnamenti, esperienze e il ruolo di Ettore Carniti in Folle d’amore – Alda Merini
Tra cinema e teatro, tra emozioni e insegnamenti, Luca Cesa si racconta dagli esordi fino al film “Folle D’Amore – Alda Merini”

GIULIO GRECO, DAI PRIMI PASSI IN TV ALLA SERIE NETFLIX “SUPERSEX”
Intervista all’attore nei panni di Christoph Clark, antagonista dell’attesissima serie “Supersex”

A TU PER TU CON JACOPO CULLIN, UN ANIMO COMICO DAL CUORE GENTILE
L’attore sardo Jacopo Cullin si racconta: da “L’arbitro”, suo primo progetto cinematografico, alla serie in uscita “Le indagini di Lolita Lobosco 3”

Alessandro Orrei, un salto nell’ignoto fino a Mare Fuori
Dalla terza stagione dello show veste i panni di Mimmo, uno dei detenuti dell’IPM che sarà chiamato a fronteggiare le conseguenze di scelte compiute da futili desideri dettati dall’inesperienza