La barba è diventata ormai un elemento essenziale per l’universo maschile e un vero e proprio biglietto da visita da esibire in ogni occasione. La cura della stessa non è più un’attività relegata a pochi minuti al mattino prima di uscire di casa per andare a lavoro, ma è diventata parte di una daily routine utile sia per l’estetica che per gli effetti benevoli sulla pelle. Non tutte le barbe sono uguali e non tutte sono adattabili a qualsiasi tipologia di viso. Un taglio corto, pratico e versatile, idoneo per chi non rinuncia allo stile ma predilige la comodità, o una tipologia più ricercata a seconda del gusto e della tendenza del momento (dal modello hipster alla coda d’anatra fino all’opzione “alla vichinga”). Qualsiasi sia la tua barba è tracciato nell’ambito del grooming un vademecum da seguire per avere un volto pulito e ordinato. Pochi semplici step quotidiani che permetteranno di avere una cute sempre fresca e, soprattutto, sana.

Il primo prodotto da applicare con regolarità è l’olio, uno dei più apprezzati in assoluto dagli uomini. L’olio ha una funzione idratante che diventa essenziale sia per il pelo che per la pelle sottostante. Si tratta di una tipologia di prodotto che contiene proprietà nutrienti che idratano a fondo le zone interessate, ammorbidendole, e prevenendo fastidiosi pruriti. Poche gocce da spalmare sulla barba asciutta e da massaggiare uniformemente dalla radice fino alle punte. Con un’applicazione regolare di questo prodotto si evita l’effetto crespo e si favorisce la crescita di un pelo sano. Assume un ruolo sempre più centrale nella cura personale anche il balsamo. A differenza dell’olio ha una texture molto più densa e cremosa che permette di modellare in modo naturale la barba. Si tratta di un prodotto fortemente consigliato soprattutto a chi ha un pelo medio o lungo, più difficile da gestire.


Per la pulizia specifica della tua barba esistono poi degli shampi appositi. Questi prodotti, che hanno una formula diversa rispetto a quelli destinati al cuoio capelluto, detergono in profondità e prevengono cattivi odori e forfora. Si raccomanda l’uso di uno shampoo ad hoc per evitare un lavaggio troppo aggressivo, che rischia di seccare pelo e pelle sottostante. Per mantenere la propria barba sempre in ordine esistono una serie di prodotti che permettono di ottenere un look curato fai-da-te anche senza l’intervento di un barbiere. Rasoi, regolabarba elettrici e rifinitori di precisione possono essere utilizzati autonomamente e consentono di ottenere un taglio professionale estremamente deciso. Sul mercato ne sono presenti diverse tipologie, per tutte le esigenze e per tutte le tasche. Da non sottovalutare poi l’utilizzo di pettini e spazzole, molto utili per districare i nodi che possono venire a crearsi soprattutto in barbe medio-lunghe.

Pettinare e spazzolare quotidianamente il pelo permette anche una distribuzione più uniforme di oli e balsami e aiuta a rimuovere a fondo sporco o impurità. La cura della barba passa anche dall’alimentazione. Una dieta equilibrata ricca di vitamine, proteine e minerali favorisce la crescita del pelo e ne riduce la fragilità. La stessa idratazione è fondamentale per la salute della barba. Bere la giusta quantità d’acqua aiuta a idratare la pelle e ne riduce la secchezza, oltre che il prurito.

