Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Ginevra Francesconi, la nostalgia al servizio dell’arte

Una giovane donna con un più cospicuo bagaglio di esperienze alle spalle. La recitazione? Una vocazione scoperta in tenera età e inseguita con determinazione fino a Roma, la patria del cinema italiano

C’è un lato nostalgico in Ginevra Francesconi che sembra quasi collidere con la sua giovane età. «Sono molto legata ai ricordi, mi faccio un sacco di domande. Si innescano tanti pensieri che influenzano anche l’umore» rivela l’attrice classe 2003. Un ‘ospite’ non invitato con cui Ginevra ha imparato a convivere perfettamente e a sfruttare per esprimersi al meglio davanti a una macchina da presa. «La nostalgia non mi fa paura, credo di gestirla e di ricavarne qualcosa di utile per il mio lavoro. È una cosa che sento appartenermi» aggiunge.

Francesconi nasce a Sora, un piccolo borgo della provincia di Frosinone, dove cresce contornata da un sereno ambiente familiare. «Ero una bambina molto felice e allo stesso tempo iperattiva. Ero molto curiosa di tutto. Sono cresciuta in una famiglia molto unita che mi ha insegnato a essere amata. Ho un legame molto forte con loro e questo ha influenzato tanto la mia crescita» si racconta.

Ginevra Francesconi
Look Moschino jeans, jewels Vivienne Westwood

Ginevra Francesconi e l’inizio di un amore per il cinema all’età di 7 anni

Mette piede per la prima volta in una sala cinematografica quando ha solo 7 anni. Il ‘paese delle meraviglie’ disegnato da Tim Burton in Alice in Wonderland la ipnotizza e le apre gli occhi sull’universo dell’arte, a cui sente di appartenere. «Mi sembrava di entrare realmente in quel mondo, è stato l’inizio dell’amore per questo mestiere», ha ricordato.

Quando capisce qual è la sua vera vocazione Ginevra diventa immediatamente consapevole che per riuscire a raggiungere il suo obiettivo deve lasciare la sua città natale e trasferirsi nella più cosmopolita Roma.«Era un’esigenza che avevo – dichiara – Mi sono trasferita quando ero ancora minorenne». Una decisione che prende con convinzione nonostante la sua età e che, solo ora che è una giovane donna con un più cospicuo bagaglio di esperienze alle spalle, capisce quanto è costata. «Una città piccola come Sora mi ha regalato affetti, amicizie, cose semplici che oggi lascio con più fatica. A volte sento di aver fatto delle rinunce che mi hanno portato meno affetti» ammette Ginevra. Nelle sue parole non c’è però vittimismo ma una forte consapevolezza di quanto a ogni posizione corrisponda un prezzo. «Non penso di aver fatto più sacrifici delle mie coetanee, le scelte che ho fatto mi hanno formata» tiene a precisare.

Ginevra Francesconi, attrice al cinema e nelle serie tv di successo

Grazie alla sua determinazione e al suo talento riesce a ricevere i suoi primi copioni importanti. Nel 2022 Netflix la sceglie come protagonista principale, con Alessandro Gassmann, nel film Il mio nome è vendetta. Un thriller adrenalinico e fisico di cui ricorda ancora un provino in cui ha «dato tutto» e che l’ha aiutata «psicologicamente nei successivi». Al cinema con Genitori vs Influencer conquista il Premio Graziella Bonacchi ai Nastri d’Argento. In televisione muove i primi passi con ruoli da guest star in serie di successo come Che Dio ci aiuti per arrivare a quello di co-protagonista nella fiction di Canale 5 Buongiorno mamma al fianco di Raoul Bova e Maria Chiara Giannetta. Una passione, quella per la recitazione, che Ginevra condivide con sua sorella maggiore Ludovica, attrice anche lei. «È fondamentale. Mi conosce più di qualsiasi altra persona e questo si riflette sul nostro lavoro. Siamo cresciute con la stessa passione. C’è tantissimo aiuto, i consigli più preziosi e più saggi arrivano da lei – racconta – Per me lei è fondamentale, in generale nella mia vita, ma anche nel mio lavoro».

Ginevra Francesconi tra progetti futuri e ambizioni personali

Mentre si lascia alle spalle un 2024 carico di successi culminato con la conquista del Next Gen Award, Ginevra Francesconi è pronta ad affacciarsi a un nuovo anno altrettanto pieno di opportunità. È attesa al cinema con Squali, un’opera prima diretta da Daniele Barbiero tratto dall’omonimo romanzo di Giacomo Mazzariol, e il film drammatico Qualunque cosa accada diretto da Ivano De Matteo. Prossimamente la vedremo anche nella nuova fiction di Rai Uno Prima di noi, che vede la regia di Daniele Luchetti e Valia Santella.

Ginevra Francesconi
Look Max&Co x Richard Quinn
Ginevra Francesconi
Look Max&Co x Richard Quinn, shoes Gianvito Rossi

«Sono molto entusiasta, non vedo l’ora di poterne parlare e poterli vedere» ammette con euforia. In una carriera che si sta costruendo tassello dopo tassello e giorno dopo giorno, per Ginevra c’è ancora spazio per sognare. «Mi piacerebbe tantissimo interpretare un personaggio realmente esistito. Non ho mai fatto questo tipo di studio, mi ispirerebbe tanto. Sarebbe un’esperienza particolare» svela.

Credits

Photographer Alberto Alicata

Stylist Luigi D’Elia

Videomaker Alexandre Ludovic Joux

Make-up Artist & Hairstylist Giorgia Palvarini – Simone Belli Agency

Stylist Assistants Francesca Volpe, Roberta Lo Verso & Veronica Gallo

Location Rosa Grand Milano

Press Office Giuseppe Corallo