Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.
Sanremo 2025

Sanremo 2025, i voti ai look della serata finale: la moda in scena tra glamour e gaffe

Nell’ultima serata di Sanremo, la moda è stata senza dubbio protagonista, ma non senza alti e bassi. Un caleidoscopio di eleganza e disastri, insomma, che ha reso questa serata a dir poco interessante

Nella serata finale di Sanremo, la moda è stata senza dubbio protagonista, ma non senza alti e bassi. Se da una parte abbiamo visto look memorabili, grazie a icone di stile come Alessia Marcuzzi, Elodie, Rose Villain e all’apparizione eterea di Bianca Balti, dall’altra non sono mancati momenti di pura “provocazione stilistica”. La passerella della finale ha messo in evidenza tanto glamour quanto inciampi stilistici, con un’alta concentrazione di scelte discutibili che ci hanno fatto alzare più di un sopracciglio. Un caleidoscopio di eleganza e disastri, insomma, che ha reso questa serata a dir poco interessante. Ecco le nostre ultime pagelle della 75esima edizione del Festival di Sanremo.

Willie Peyote in Corneliani. Credit @sanremorai

Willie Peyote – Un look senza picchi di genio, ma in fondo solido e con un’aria disinvolta. Voto: il 6+ glielo concediamo senza remore.

Francesca Michielin in Miu Miu. Credit @francesca_michielin

Francesca Michielin – La percezione di una svolta, durante la serata delle cover, sembrava quasi essere lì. Poi, l’impatto con la finale è stato come un ritorno nel buio più profondo. Voto: 2 e le speranze di riscatto sono svanite.

Marcella Bella in Amen. Credit @sanremorai

Marcella Bella – Versione Saturday Night Fever, ma senza lo smalto giusto. Aspettava la finale per un numero da dimenticare, superando anche le basse aspettative di inizio settimana. Ultima in classifica, anche tra i look. Voto: un secco 1.

Bresh in Ami Paris. Credit @breshbandicoot

Bresh – Il dubbio persiste: manca sempre qualcosa. Ma, paradossalmente, continua a piacerci. E forse è proprio questo il suo fascino. Voto: un 8 con un fit perfetto.

Kekko in Enrico Coveri. Credit @sanremorai

Kekko dei Modà – Le parole ci sfuggono. Un look che sembra uscito da una festa di fine turno in un autogrill, con camicia fucsia e jeans stretti. Voto: un colpo basso, ma elegantemente detto…1.

Rose Villain in Fendi Couture. Credit @rosevillain

Rose Villain – Icona di stile che non lascia spazio a dubbi. La sua presenza per questa serata è mozzafiato, senza sbavature. Voto: un 9,5 che è un po’ la perfezione a Sanremo.

Tony Effe in Willy Chavarria. Credit @tonyeffebaby777

Tony Effe – Un completo interessante, ma la vera sorpresa finisce subito sotto la giacca, dove regna il vuoto. Purtroppo, il look non decolla e l’occasione di stupire si perde. Voto: 4

Clara in Balmain. Credit @soccins

Clara – “Fata turchina” è un eufemismo. Interamente in azzurro, sembra uscita da una seduta di armocromia. Voto: 3 (e il dubbio resta: sarà davvero “in palette”?)

Serena Brancale in Balestra. Credit @sanremorai

Serena Brancale – Una vedova allegra, ma forse senza il giusto sorriso. Voto: un 5 senza rimpianto.

Alberto Angela

Alberto Angela – Un evergreen dello stile, difficile immaginare lui in errore. Voto: 7 senza discussioni.

Brunori Sas in Boglioli

Brunori Sas – Non tradisce mai il suo stile e per la finale ci regala un look che esprime tutta la sua eleganza. Voto: 8 meritato, con classe.

Noemi in Patou. Credit @noemiofficial

Noemi: L’abito avrebbe anche un suo perché, ma non le rende giustizia. Voto: un 5 che lascia spazio a rimpianti.

Francesco Gabbani in Corneliani. Credit @francescogabbani

Gabbani – Come Brunori Sas, il suo stile è stato tutto un crescendo con il festival. Ottima la scelta finale. Voto: decisamente un 8.

Rocco Hunt in Neil Barrett. Credit @poetaurbano

Rocco Hunt – Il doppiopetto con ricami luminosi è il giusto equilibrio tra originalità e classe. Voto: un 7,5 che si fa apprezzare.

Olly in Emporio Armani. Credit @olly_nclusive

Olly – Mancano la rosa in bocca e le scarpe giuste e poi è pronto per una serata di flamenco. Voto: 5 che corona il suo stile sanremese.

Stash in Byblos e Cuoio di Toscana. Credit @thekolors_stash

Stash dei The Kolors – Una scelta troppo fetish che ci ha lasciati con il punto interrogativo. A questo punto, forse dovremmo rivedere l’intera filosofia del “look audace”. Voto: 3

Achille Lauro in Dolce & Gabbana. Credit @achilleidol

Achille Lauro – La saga della buonanotte continua, ma questa volta con un tocco di lusso. Alla fine, la versione preziosa ci convince. Voto: 6,5

Coma_Cose in Valentino. Credit @coma_cose

Coma_Cose – La buona volontà c’è, ma l’insieme sembra più travestimento che outfit studiato. Voto: un 5 che grida “potenziale non sfruttato”.

Giorgia in Dior. Credit @giorgia

Giorgia – La saga della noia si chiude qui. Voto: 4 per l’ennesima scelta senza un guizzo.

Simone Cristicchi in Antonio Marras. Credit @cristicchi

Cristicchi – Ancora una volta troppo “in fiore”. Voto: 5

Elodie in Atelier Versace. Credit @sanremorai

Elodie – Look da vera diva. Eleganza pura e senza compromessi. Voto: un 9 che la consacra tra le più stilose della serata.

Lucio Corsi. Credit @lucio_corsi

Lucio Corsi – Un artista vero e, per il look (e non solo), per noi è il vincitore assoluto. Voto: 10 che non si discute.

Irama in Balamın. Credit @irama.plume

Irama – Si è giocato il tutto per tutto è ha ritirato fuori l’uniforme, ma alla fine è caduto in battaglia. Voto: 4 (in ritirata)

Fedez in Atelier Versace. Credit @fedez

Fedez – Una narrazione dark (in tutti i sensi) che a tratti scivola nel noioso. Gli strass non aggiungono nulla, solo un po’ di “cringe”. Voto: 5 (che poteva migliorare con un sorriso).

Massimo Ranieri. Credit @sanremorai

Massimo Ranieri – Elegante, sì, ma passa dal troppo nero al troppo bianco con una disarmante facilità. Voto: 5

Joan Thiele in Chanel. Credit @joanthiele

Joan Thiele – Sempre lo stesso look, stasera con la variante della cappa tempestata di strass. Nonostante il suo stile indiscutibile, cinque serate identiche sono troppe. Voto: 5,5 che lascia con l’amaro in bocca.

Rkomi in Vivienne Westwood. Credit @rkomi

Rkomi –  Non male, ma quella mossa del cappotto tolto in un tempo zero non ha avuto alcun effetto sul nostro cuore. Voto: 5,5

Gaia in ANDREĀDAMO. Credit @gaiaofficial

Gaia – La più sperimentatrice in fatto di moda. La sua scelta finale è stilosa e ben pensata. Voto: un 8 che ci piace molto.

Sarah Toscano in Pucci. Credit @_sarahtoscano_

Sarah Toscano – Bella conclusione della sua narrazione stilistica, un finale che si fa notare. Voto: 7,5

Bianca Balti in Ermanno Scervino

Bianca Balti – Un look semplice ed etereo, ma che lascia una traccia indelebile. Voto: un 9 che incanta.

Carlo Conti in Stefano Ricci

Carlo Conti – La perla dell’armadio è uscita finalmente per la finale. In smoking, ha conquistato la scena e il nostro cuore. Voto: un 8 che lo incorona come il “conduttore perfetto Sanremo 2025”.

Alessandro Cattelan in Giorgio Armani

Alessandro Cattelan – Un inizio che più che da presentatore sembrava da direttore di un circo, ma poi si è ripreso. Voto: un 6 che, alla fine, riflette una certa “evoluzione”.

Alessia Marcuzzi in Dolce & Gabbana

Alessia Marcuzzi – Minimal, raffinata e assolutamente impeccabile. Una combo che non sbaglia mai. Voto: un 9 che la mette al top.