Così come la nostra pelle risente fortemente di cambiamenti climatici, sbalzi termici e drastico abbassamento delle temperature, così i capelli e il cuoio capelluto durante la stagione invernale vivono una fase di forte stress e indebolimento. A contatto con il freddo la nostra chioma tende a spegnersi visibilmente, diventando secca e crespa. Un problema piuttosto comune questo, riscontrato soprattutto a causa dell’incapacità da parte del capello di trattenere il giusto grado di umidità e alla sua tendenza ad assottigliarsi in particolar modo sulle lunghezze. Se non curata correttamente e con la giusta attenzione, nel corso dei mesi più freddi la chioma potrà apparire poco lucida e disidratata, talvolta andando incontro a inestetismi quali forfora e maggiore probabilità di caduta.

Nonostante le temperature attuali non proprio favorevoli al suo bell’aspetto, il capello può comunque mostrarsi sano e in gran forma semplicemente seguendo piccoli accorgimenti ed evitando comportamenti a lungo andare dannosi perché troppo aggressivi. «Durante l’inverno, il freddo e il riscaldamento indoor tendono a rendere i capelli più secchi e vulnerabili alla rottura. È importante scegliere shampoo e balsami nutrienti e delicati, che ripristinino l’idratazione senza appesantire la fibra capillare». Così afferma Antonella Tosti, tricologa tra le massime esperte nel settore.

Il tutto sempre tenendo conto della propria tipologia di capello; a seconda delle caratteristiche del proprio cuoio capelluto e delle lunghezze ci si dovrà attivare di conseguenza. Un capello particolarmente secco, ad esempio, in inverno sarà portato a disidratarsi e sfibrarsi ulteriormente. Come correre ai ripari in questo caso? Basterà applicare periodicamente trattamenti appositi – come maschere o creme idratanti – pensati per rinvigorire la cute e salvaguardarla da fastidiosi pruriti, arrossamenti e screpolature. È inoltre importante assicurarsi che sotto la doccia la temperatura dell’acqua non sia eccessiva e che il lavaggio non duri troppo a lungo: tips del genere, a costo zero e facilmente applicabili, contribuiscono a un’evidente differenza nell’aspetto sano e corposo del capello.

A migliorare ulteriormente la perfetta haircare routine invernale si aggiunge poi un ingrediente fondamentale che promette un’efficacia visibile fin dalle prime applicazioni. Parliamo in particolare dell’olio di argan, spesso e volentieri presente all’interno di prodotti per il benessere di pelle e capelli, ideale per garantire un buon livello di idratazione, soprattutto durante i mesi più rigidi. L’olio di argan, è ricavato da mandorle contenute all’interno di un frutto simile a una noce, che, attraverso un processo di spremitura a freddo, rilasciano il loro prezioso cuore. Grazie alla sua formula nutriente e capace di agire in profondità, dona corposità, rinforza e rivitalizza la struttura naturale del capello. Rinomatissimo soprattutto per le sue qualità idratanti, antiossidanti e anti-età, questo prodotto è adatto ad ogni tipo di chioma, profilandosi come l’alleato immancabile per affrontare con serenità il gelo dell’inverno.
