Giunta alla sua 63ª edizione, ModaLisboa Singular, la Fashion Week made in Portugal, ha dimostrato ancora una volta di essere un appuntamento imprescindibile per la moda portoghese, svelando un percorso fatto di innovazione e riflessione su un settore in costante trasformazione. Durante la tre giorni, sono state presentate le collezioni per la Primavera Estate 2025, evidenziando le tendenze emergenti e i nuovi talenti. Organizzata in co-produzione con il Comune di Lisbona, questa stagione si è svolta dal 10 al 13 ottobre 2024, portando con sé un rinnovato dialogo tra la città e il Fashion System. Al centro, una nuova strategia dell’Associação ModaLisboa, che ha saputo rispondere alle evoluzioni dell’industria con un programma articolato in nuove location, pensato per favorire un’interazione dinamica tra creativi, pubblico e la capitale stessa.

Moda e narrazione globale: un dialogo sulla sostenibilità
ModaLisboa non solo ha celebrato la moda come linguaggio artistico ma ha posto la metropoli portoghese al centro di una narrazione globale che indaga le nuove frontiere della sostenibilità, della tecnologia e delle arti visive. Il concetto di “Singolarità” è stato il fil rouge che ha collegato stilisti emergenti e grandi maestri, in un evento che ha saputo rinnovarsi mantenendo un forte legame con il suo passato e, soprattutto, guardando con coraggio al futuro.
Lisbona, città eclettica e vibrante, si è trasformata in un palcoscenico dove il culto della moda si è fuso con le sue radici culturali, rivelando un nuovo modo di vivere l’industria. Gli spazi della città sono stati riappropriati da creativi, designer e artisti in una celebrazione della molteplicità e del cambiamento.
Eventi iconici e riflessioni sulla moda
Tra esposizioni, conferenze, sfilate e installazioni artistiche, ModaLisboa ha proposto una visione che non si limita alla celebrazione della creatività, ma che guarda al futuro con un approccio consapevole e responsabile. Pluralità di voci e spazi hanno segnato un’edizione che ha saputo ridisegnare il legame tra moda e società, all’insegna dell’innovazione tecnologica, della sostenibilità e del dialogo interculturale.

I protagonisti di ModaLisboa Singular
Attraverso eventi iconici come le FAST TALKS al MUDE – Museo del Design, la mostra Workstation New Media alla Sociedade Nacional de Belas Artes e la tanto attesa competizione Sangue Novo, ModaLisboa Singular ha ridefinito il significato stesso di Fashion Week. Non più solo una sfilata di tendenze, ma una piattaforma di riflessione sull’evoluzione della moda come espressione culturale e sociale. Da Duarte a Constança Entrudo, passando per le nuove voci della moda lusitana, Fashion Week portoghese è stata uno specchio di una città e di un’industria in trasformazione.
Mestre Studio
Con Before You Forget Me, Mestre Studio rende omaggio ai legami profondi tra memoria e affetto attraverso una collezione che naviga nell’intimità degli oggetti e dei ricordi. Ispirata da una fotografia di Adelaide Khaled raffigurante i nonni della designer, questa collezione riflette sulla perdita e la persistenza della memoria, evocando un tempo in cui gli indumenti raccontavano storie personali.
Gli abiti della Primavera Estate 2025 sono un richiamo nostalgico ai cardigan di lana ingialliti dal tempo, ai bottoni conservati in vecchie scatole di latta e agli aghi da maglieria riposti con cura. Tessuti delicati e finiture vintage sono accompagnati da un’estetica che sa di passato, ma che vive nel presente, come un memento di chi c’era e di chi non verrà dimenticato. In questa collezione, Mestre Studio celebra la moda come custode di storie e come una forma di resistenza all’oblio.



Arndes
Con Collecting, Arndes si immerge nel mondo del collezionismo come atto di narrazione personale e di conservazione culturale. La collezione Primavera Estate 2025 si ispira all’arte di raccogliere e preservare oggetti che, seppur diversi, condividono un legame emozionale e storico. Tessuti ricercati, dettagli sartoriali minuziosi e silhouette dall’eleganza senza tempo riflettono un’idea di moda che va oltre la superficie, trasformandosi in una sorta di archivio personale.
Le creazioni di Arndes esplorano il concetto di moda come collezione vivente, un insieme di pezzi che raccontano una storia e che invitano chi li indossa a diventare essi stessi curatori del proprio guardaroba, accumulando esperienze e ricordi attraverso gli abiti. Un dialogo tra passato e presente, con un occhio rivolto al valore affettivo e culturale di ciò che scegliamo di conservare.



Kolovrat
La collezione Primavera Estate 2025 di Lidija Kolovrat si presenta come un’interpretazione intima e profonda della sua vita in Portogallo, un viaggio di trent’anni che ha plasmato la sua visione artistica. Attraverso un linguaggio creativo che oscilla tra l’abbracciare e il rifiutare l’essenza di questo paese, Kolovrat scandaglia una gamma di emozioni che si manifestano in capi dai contorni ampi e strutturati, evocando una vibrazione simile a quella del Fado.
Ogni pezzo racconta una storia, mescolando ricordi felici e momenti di nostalgia, che possono essere sia reali che immaginari. Le forme piatte e le linee fluide della collezione non solo riflettono l’evoluzione del designer, ma creano anche un dialogo visivo tra il passato e il presente, in cui ogni indumento diventa un portatore di emozioni e significati. Con la collezione Primavera Estate 2025, Kolovrat non offre solo moda, ma un’ode alle esperienze e alle memorie che ci definiscono.



Ricardo Andrez
Ricardo Andrez sceglie, per la sua collezione Primavera Estate 2025, di affrontare il caos visivo del mondo contemporaneo con un messaggio chiaro: la moda deve essere reale e significativa. In un’epoca in cui l’immagine e le informazioni sovrabbondano, Andrez propone capi che si distinguono per la loro funzionalità e il loro valore intrinseco.
La collezione si caratterizza per palette solari e vibranti, enfatizzando la sostenibilità e l’accessibilità. Ogni pezzo è un omaggio all’artigianato, frutto di un riadattamento intelligente dei classici, e pensato per una fruizione quotidiana. “Non siamo un marchio, non siamo un’azienda. Siamo esseri umani,” afferma Andrez, sottolineando un approccio autentico e personale alla moda.
Con un occhio attento ai cambiamenti rapidi della vita, la sua visione evolve continuamente, invitando chi indossa i suoi capi a celebrare l’impermanenza e a riconnettersi con ciò che è veramente essenziale.



Luís Carvalho
Con Round & Around, Luís Carvalho segna l’inizio di un nuovo ciclo per il brand, ispirandosi al lavoro del fotografo olandese Bastiaan Woudt. La sua estetica minimalista in bianco e nero, caratterizzata da linee geometriche pulite, trova eco nelle silhouette oversize e dritte della collezione, arricchite da tagli circolari che definiscono le forme. Taffetà e jacquard strutturati danno corpo ai capi, mentre un motivo a pois audace diventa protagonista. Il gioco cromatico tra bianco e nero si alterna a vivaci tocchi di rosa, blu e giallo, esaltando l’equilibrio tra semplicità e dinamismo.



Béhen
La collezione di Béhen proposta per la prossima bella stagione si configura come una provocazione alla precedente Autunno Inverno 2024 2025, I Don’t Want You. Il titolo You’re Mean prende spunto da un’espressione su una ceramica tradizionale portoghese, richiamando tematiche già focus della prima collezione del brand, Talvez Te Escreva (PE21). Questa collezione riflette una costante ricerca etnografica, intrecciando riferimenti che dialogano tra passato, presente e futuro.
Il messaggio è un mix di ironia e provocazione, con un tono che si fa leggero e incisivo come una spina circondata da rose. Per addolcire il tono, il brand introduce anche i tradizionali “baci portoghesi”, in un richiamo alle proprie radici culinarie. Attraverso tecniche di ricamo e manipolazione tessile, Béhen integra elementi tradizionali in capi quotidiani e demi-couture, senza dimenticare l’importanza dell’upcycling.
Con una particolare attenzione alla qualità, i materiali utilizzati includono fibre naturali come cotone e lino, mentre i capi sono sviluppati e ricamati nel laboratorio di Lisbona. La collezione si avvale di collaborazioni con partner locali che valorizzano l’artigianato di alta qualità, come Calçado Penha e YKK.



Çal Pfungst
Çal Pfungst, con The Ballad of X, porta in passerella per la Primavera Estate 2025, un universo visivo e sonoro dove il kitsch si incontra con l’intensità emotiva. Ispirata da un immaginario che va dalle onde patinate di una tenda al ruggito delle pianure ardenti, la collezione riflette un’energia punk e provocatoria. Con riferimenti all’oscurità degli X-Files, Pfungst invita a liberarsi dalle convenzioni, chiedendo: “Let X=X if that’s not too submissive.”
Ogni pezzo è un invito a riscoprire momenti di leggerezza e illuminazione, una celebrazione di emozioni vissute che si traducono in silhouette audaci e tessuti innovativi. Il gioco di chiavi e serrature diventa una metafora per le sfide creative, mentre Lady Piano, figura evocativa della collezione, ci ricorda che le porte chiuse possono sempre essere riaperte. La collezione rappresenta un atto di ribellione e liberazione, un viaggio verso l’ignoto, dove ogni capo è un’affermazione di identità e di stile.



Barbara Atanasio
Egrégios Avós, la nuova collezione di Barbara Atanasio, si immerge nella complessità dell’eredità familiare e del patrimonio culturale. Partendo dal DNA collettivo che plasma l’identità, Atanasio fonde tradizione e modernità, creando un dialogo tra le generazioni. I nomi e le storie delle famiglie diventano tangibili, trasformandosi in tessuti e silhouette che raccontano una storia condivisa.
In questo viaggio, il nuovo si afferma e si distingue, rompendo con le convenzioni per disegnare un futuro innovativo. L’interazione tra elementi antichi e contemporanei si riflette in ogni capo, che funge da autoritratto di un individuo plurale, capace di vivere e reinterpretare il passato in un contesto attuale. La collezione si presenta quindi come un omaggio a chi ci ha preceduto, mentre si rivolge con coraggio verso ciò che verrà.



DuarteHajime
Per la sua Primavera Estate 2025, DuarteHajime scruta il potere dei miti e delle credenze, immergendosi in un mondo dove il divino si intreccia con l’umano. Attraverso un viaggio nel folklore dell’Asia orientale, il designer svela i misteri dei Quattro Guardiani, simboli che hanno affascinato le culture di tutto il mondo per secoli.
Ogni creatura mitologica — dal maestoso Drago Azzurro (Seiryu) dell’Est alla feroce Tigre Bianca (Byakko) dell’Ovest, dalla misteriosa Tartaruga Nera (Genbu) del Nord all’iconico Uccello Vermiglio (Suzaku) del Sud — incarna un equilibrio tra stagioni e elementi, riflettendo le dinamiche dell’esistenza umana. La collezione utilizza colori che richiamano questi guardiani, con tessuti in cotone e lino e tre stampe esclusive, portando la mitologia nelle strade urbane.
Le collaborazioni con Albano Morgado, SA, Troficolor e RBD.APP Arquitectos Lda, insieme alla colonna sonora di Pepperoni Passion, completano questa narrazione visiva, trasformando la moda in un racconto ricco di significato e simbolismo.



HIBU
HIBU Studio continua il suo viaggio nella riconsiderazione di concetti essenziali, presentando una collezione che trasforma i capisaldi del guardaroba in pezzi senza tempo. Questa stagione, il designer fonde silhouette classiche con dettagli distintivi e un’estetica anni ’90, creando abiti che evocano una sensazione di nostalgia mentre rimangono incredibilmente versatili e attuali.
Ispirata dalla subcultura delle Cholas degli anni ’90 del New Mexico, la collezione si distingue per l’uso audace dei materiali. Cotone, pelliccia sintetica, jersey, denim, maglia, lana e pelle si intrecciano per dar vita a creazioni che celebrano non solo il passato, ma anche una modernità riempita di personalità. HIBU riporta in vita il fascino di un’epoca, reinterpretandolo attraverso una lente contemporanea che valorizza l’individualità e l’espressione personale.



Constança Entrudo
Constança Entrudo presenta a ModaLisboa Singular una collezione che invita a riflettere sul concetto di benessere, ricreando l’atmosfera di un’estate idilliaca, tra spiagge dorate e acque cristalline. Le creazioni, caratterizzate da volumi giocosi e dettagli frizzanti, evocano la leggerezza di un salvagente, con tessuti elastici che offrono comfort e libertà di movimento.
Ispirata alla vita sottomarina del Cambriano, la collezione mostra motivi di creature marine estinte, mescolando abilmente elementi storici e una narrativa contemporanea. Le stampe, realizzate da collage di pagine vintage, donano una dimensione unica ai capi, mentre texture inusuali creano illusioni di tridimensionalità. I colori vivaci e i pattern stravaganti riflettono la vitalità della vita marina.
Con S.O.S., Constança lancia un appello non solo per il benessere, ma anche per una ricerca di autenticità nell’era moderna, invitando tutti a scoprire bellezza e libertà attraverso l’espressione personale.



Sangue Novo
I concorrenti del concorso Sangue Novo, sostenuto da Seaside, hanno debuttato al MUDE – Museo del Design, inaugurando la passerella di ModaLisboa Singular. Questa sfilata ha rappresentato non solo il primo contatto tra dieci giovani creativi e il pubblico della Lisbon Fashion Week, ma anche un momento cruciale per la moda contemporanea, dove sono stati presentati processi di produzione digitale e artificiale che interrogano le tematiche di tecnologia e sostenibilità. I progetti in passerella hanno sfidato le convenzioni, esplorando materiali innovativi e silhouette audaci, mentre si è discusso il valore del tempo nella produzione responsabile e i ruoli di genere nella società attuale. I materiali utilizzati sono provenienti dalle collaborazioni tessili con Calvelex/Fabrics4Fashion, RDD Textiles e Riopele, conferendo una dimensione etica e creativa alle collezioni. Al termine della sfilata, sono stati annunciati i cinque finalisti, pronti a competere nel marzo 2025 per i premi ModaLisboa x IED e ModaLisboa x RDD Textiles.


