Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

PARIGI, LONDRA, NEW YORK: le mostre moda da non perdere

Un percorso guidato attraverso le mostre più interessanti, a tema moda, da visitare nelle principali Capitali della cultura, passando dal Louvre a Galerie Dior, dal FIT al Design Museum

Sempre più spesso la moda entra nei musei per dialogare col grande pubblico, stimolando riflessioni su temi come heritage, alte tradizioni artigianali fino alla cultura dell’immagine. Se l’Italia sulla produzione di mostre va a rilento – a parte pochi casi sporadici – le altre capitali della moda con Parigi, Londra e New York sono in prima linea per organizzare grandi eventi sempre più attrattivi e che hanno anche l’obiettivo di raccogliere fondi.

Parigi, la mostra Louvre Couture: Art and Fashion – Statement Pieces

Un esempio su tutti: il Musée du Louvre di Parigi aprirà la mostra Louvre Couture: Art and Fashion – Statement Pieces, un progetto che ripercorre le tappe fondamentali della storia della moda con oggetti che spaziano dall’epoca bizantina al Secondo Impero Francese e la loro influenza sulla creatività dei designer contemporanei. In mostra circa 65 abiti oltre a numerosi accessori esposti accanto a oggetti della collezione permanente del Louvre. La mostra sarà inoltre accompagnata da un evento davvero speciale “Le Grand Dîner du Louvre”, che consisterà in una vera e propria cena all’interno delle suggestive sale del museo, durante il quale saranno disposti 30 tavoli per garantire una raccolta fondi pari a 1 milione di euro. Un perfetto esempio di come valorizzare le proprie collezioni, ma allo stesso tempo trovare adeguati supporti economici.

Parigi, la retrospettiva dedicata da Dior a Peter Lindbergh

Parigi in prima linea con la Galerie Dior che presenta Dior/Lindbergh (fino al 4 maggio) con la retrospettiva dedicata a Peter Lindbergh e al suo profondo legame con la maison. In esposizione un centinaio di scatti realizzati tra il 1988 e il 2018, che si intrecciano con le creazioni della Maison da Christian Dior a Maria Grazia Chiuri, passando per Yves Saint Laurent, Marc Bohan, Gianfranco Ferré, John Galliano e Raf Simons. Tra le foto in mostra alcune serie leggendarie, per Vogue o Harper’s Bazaar, oltre a diversi inediti o progetti in esclusiva per Dior come un servizio fotografico realizzato per le strade di New York nell’ottobre 2018, le cui immagini non sono mai state mostrate al pubblico prima d’ora e che come ricorda lo stesso Lindbergh: «Il mio desiderio era di trasportare 70 anni di Dior in un territorio inaspettato. Il contrasto con le strade di New York ha fornito lo sfondo perfetto per rivelare emozioni insospettabili».

Parigi, la mostra Stephen Jones, chapeaux d’artiste

Fino al 16 marzo è protagonista Stephen Jones, chapeaux d’artiste al Palais Galliera di Parigi. Per la prima volta in oltre 40 anni, il museo dedica un’intera mostra a un accessorio, il cappello, trattato come un’opera d’arte. Il percorso si concentra sul processo creativo del modista inglese, le sue ispirazioni e il ruolo di Parigi nel suo lavoro, ripercorrendo le collaborazioni con la couture e con designer del calibro di Jean Paul Gaultier, Thierry Mugler e John Galliano.

Palais Galliera, Stephen Jones, chapeaux d’artiste. Cortesy: Palais Galliera

Parigi, la mostra Les Fleurs d’Yves Saint Laurent

Fino al 4 maggio, la mostra Les Fleurs d’Yves Saint Laurent al Musée Yves Saint Laurent di Parigi riunisce una trentina di capi e disegni che evidenziano la simbiosi tra l’opera di Saint Laurent, la natura e la letteratura.

Moda - La mostra Les Fleurs d’Yves Saint Laurent. Credit: Musée Yves Saint Laurent
La mostra Les Fleurs d’Yves Saint Laurent. Credit: Musée Yves Saint Laurent

Parigi, l’esposizione Du Coeur à la Main

E sempre a Parigi nei maestosi spazi del Grand Palais, l’esposizione Du Coeur à la Main, dedicata alle creazioni di alta gioielleria e alta moda di Dolce & Gabbana. Dopo il successo della mostra a Palazzo Reale a Milano, vero record di presenze, gli stilisti hanno portato a Parigi oltre duecento gli abiti e trecento gli accessori esposti in mille e duecento metri quadri di scenografia. Il punto forte di questo progetto è proprio l’aver creato uno storytelling emozionale intorno alle creazioni che riescono così a coinvolgere il pubblico, specie i non addetti ai lavori.  

Moda - Esposizione Du Coeur à la Main a Parigi di Dolce e Gabbana
Esposizione Du Coeur à la Main di Dolce e Gabbana a Parigi

New York, la mostra Fashioning wonder: a cabinet of curiosities

A New York aprirà il 26 febbraio al museo del FIT, Fashioning wonder: a cabinet of curiosities che esplora le connessioni tra i cabinets de curiosités e la moda attraverso 200 abiti e accessori ispirati a oggetti rari collezionati nelle Wunderkammer.

Londra, la mostra Future Observatory: Tomorrow’s Wardrobe

Anche Londra non è da meno con il Design Museum dove è in scena Future Observatory: Tomorrow’s Wardrobe, un percorso attraverso i capi di abbigliamento e gli accessori di alcuni fashion designer che stanno rivoluzionando l’industria guardando all’aspetto della sostenibilità.

Immagine in apertura: Dolce e Gabbana, esposizione Du Coeur à la Main a Parigi