Il panettone è uno dei grandi protagonisti delle festività natalizie, un simbolo che unisce tradizione e gusto. Originario di Milano, questo soffice dolce lievitato è preparato con ingredienti genuini come farina, burro, uova, uvetta e frutta candita. La sua lavorazione artigianale, spesso tramandata di generazione in generazione, richiede tempo e maestria, soprattutto per rispettare i lunghi tempi di lievitazione naturale. Servito a fine pasto o durante un momento di festa, il panettone crea un’atmosfera speciale, reso ancora più piacevole se abbinato a un vino dolce o a un bicchiere di spumante. Non è solo un dolce: è un’esperienza che profuma di casa e condivisione.
Il Panettone Tradizionale Gran Ricetta di Slitti
Dalla Chocolate Valley toscana, a Monsummano Terme, in provincia di Pistoia, Slitti presenta il suo panettone con lievito madre, uva sultanina e arance candite artigianali. L’elegante confezione in latta, con rilievi a tema cacao, racchiude un dolce impreziosito da vaniglia bourbon.

Il Panettone di Vizio
Vizio nasce nel 2020, quando Dalila Esposito e Simone Cavallo fondano Vizio a San Cesareo, un laboratorio artigianale di lievitati che unisce tradizione e innovazione. Dalila, cresciuta nel laboratorio del nonno Mario Antonelli, lievitista romano, porta con sé una grande passione per i lievitati. Simone, con la sua esperienza imprenditoriale e una sensibilità unica per i sapori, riconosce subito il talento di Dalila, spingendo il progetto verso il successo. Tre varianti golose da consigliare, il Marron Glacè con meringhe e cioccolato fondente, l’Albicocca, glassato al cioccolato bianco e impreziosito da inserti di albicocca vesuviana e l’Integrale con amarene e gocce di cioccolato fondente.

Gli undici gusti per Natale di Martinucci Laboratory
Dal cuore del Salento, i panettoni Martinucci uniscono tradizione e qualità: soffici, ricchi di canditi e vaniglia, e accompagnati da creme spalmabili che esaltano ogni fetta. Confezioni uniche, come il carosello natalizio o box in velluto, rendono ogni dono speciale.

Il Panettone Bicoccone di Callipo
Il Panettone Bicoccone di Callipo è una creazione artigianale al cioccolato bianco e albicocca, con oltre 40 ore di lievitazione e un riposo lento di 12 ore. Preparato a Badolato (CZ) nella piccola fabbrica di Dolcefraietta, è disponibile anche in altre varianti come Classicone con arancia candita e uva sultanina, Agrumone con agrumi locali come cedro e bergamotto, e Cioccolone, una golosa combinazione di cioccolato bianco e fondente. Il packaging è impreziosito dalle illustrazioni del designer calabrese Antonio Aricò.

Il Panettone Artigianale Mandorlato della Pasticceria Tomarchio
Il Panettone Artigianale Mandorlato della Pasticceria Tomarchio con una glassa di mandorle siciliane e farcitura di uva sultanina ed arancia candita, è un tributo ai sapori autentici della Sicilia.

Il Panettone alla Gianduia di Di Stefano
Il Panettone alla Gianduia di Di Stefano è una novità per questo Natale: un panettone croccante fuori e cremoso dentro, con doppia glassatura al cioccolato e nocciole. La sac à poche inclusa permette di arricchire l’interno con crema gianduia. Confezioni ispirate al carretto siciliano pop per questa pasticceria di Raffadali, in provincia di Agrigento.

Il Panterrone di Forno Sammarco
Per il Natale 2024, Forno Sammarco propone nuove creazioni artigianali come il Panettone Pere e Cioccolato, con impasto umido e morbido, e il celebre Panettone d’Oro ai frutti di bosco. Tra le novità, panettoni al pistacchio, al cioccolato, con o senza canditi e uvette, accanto alle edizioni speciali come il Panterrone, che unisce gusti unici come olive e cioccolato e agrumi del Gargano. Le nuove varianti continuano a innovare le tradizioni natalizie.

Il Panettone Le Chic di Vincente Delicacies
Vincente Delicacies porta l’arte pasticcera siciliana a nuovi livelli con il panettone LE CHIC, un capolavoro che celebra il pistacchio di Bronte DOP. Ricoperto con cioccolato extra fondente 70% e arricchito da una farcitura di crema di pistacchio, offre una combinazione perfetta di intensità e morbidezza. La sua confezione raffinata lo rende ideale come regalo esclusivo, in grado di sorprendere e conquistare chiunque lo riceva.

Il Panettone Digital Art di Pasticceria Bonfissuto
Pasticceria Bonfissuto presenta Panettone Digital Art, un dolce innovativo che unisce l’arte digitale e la pasticceria. Ricoperto di cioccolato al latte e farcito con crema al Baileys e mela aromatizzata alla cannella, questa edizione limitata è una vera fusione di tradizione e creatività.

Il Panettone Brontese di Pasticceria Pistì
Brontese della Pasticceria Pistì è un omaggio al pistacchio verde di Bronte D.O.P.. Questo panettone artigianale celebra la tradizione siciliana con una ricca farcitura di pistacchio e una copertura al cioccolato fondente o bianco.

Il Panettone Classico e al Cioccolato di Longoni
Davide Longoni mette la firma su un panettone artigianale tratto dalla ricetta milanese classica con scorze d’arancia candite, cedro candito e uvetta, prodotto con lievito madre, burro, e sottoposto a una lunga lievitazione, per ottenere un prodotto soffice e dalla perfetta “sfioccatura”. E sempre Longoni firma la rivisitazione della tradizionale ricetta nel panettone con cioccolato fondente, prodotto con lievito madre e burro e arricchito con cioccolato fondente 66% di “Marco Colzani” e la pasta nocciola I.G.P. “Papa dei Boschi”, per un’esplosione di gusto perfetta per gli amanti del cioccolato.

Il Panettone al Cremino e con Datteri, fichi e noci di Vergani
Per Natale la Linea Gourmet di Vergani, che celebra quest’anno il proprio ottantesimo anniversario, si arricchisce di due nuove ricette con il cioccolato, in versione cremino e proposto in abbinamento a datteri, fichi e noci. Se il segreto del panettone è il lievito madre, rinfrescato tre volte al giorno, ogni giorno e mantenuto legato in un telo proprio come vuole la tradizione meneghina, a fare la differenza nella linea Gourmet sono gli ingredienti scelti e abbinati tra loro per dare vita a sorprendenti variazioni del dolce natalizio per eccellenza. Il panettone cremino è arricchito con golose gocce di cioccolato al latte, fondente e bianco che si sposa con la croccantezza della granella di nocciola all’esterno e la morbidezza dell’impasto. Il panettone con datteri, fichi, noci e cioccolato ha gusto ricco e sfaccettato, in un concentrato di sapori semplici ma ben definiti e capaci di amalgamarsi al palato. Sono in vendita nelle boutique Vergani di Milano in Corso di Porta Romana, 51 e Via Mercadante, 17.

