Da sempre il Festival di Sanremo è il palcoscenico più ambito e chiacchierato d’Italia. Negli anni però, lo spazio dedicato alla musica si è arricchito di sfumature sempre più inclusive, specchio di una società in continua evoluzione. In questo scenario, la moda ha saputo ritagliarsi un ruolo sempre più rilevante, diventando un potente strumento di comunicazione in grado dei veicolare messaggi più o meno forti.
A dirigere i giochi in fatto di stile sono i Fashion Stylist, figure chiave per la valorizzazione di ogni artista in gara. Questi professionisti sono diventati con il tempo veri e propri personaggi del mondo dello spettacolo, delle “rockstar” con migliaia di follower al seguito e capaci, con la loro influenza, di dettare le mode del momento. Scopriamo insieme chi sono i Fashion Stylist a contendersi il trofeo per il miglior look in gara al Festival di Sanremo 2025.

Ramona Tabita plasma i Sanremo look di Mahmood
Dopo il successo dell’anno scorso con Ghali, Ramona Tabita fa il suo ritorno a Sanremo per curare l’immagine di Mahmood, co-conduttore del Festival al fianco di Carlo Conti e Geppi Cucciari. Le aspettative sono alte, negli anni infatti Ramona ha saputo dimostrare di essere all’altezza di un palco così importante, portando in scena dei look capaci di lasciare il segno.
Susanna Ausoni, nel suo “FashionFantaSanremo” Francesca Michielin, Katia Follesa e Annalisa
Consulente d’immagine, Fashion Stylist e imprenditrice, la milanese Susanna Ausoni curerà i look sanremesi di Francesca Michielin, Katia Follesa e Annalisa. Il suo lavoro si concentra infatti sull’artista, scegliendo i capi che meglio si addicono al progetto musicale e/o alla personalità da vestire per l’occasione. Al fine di creare una narrazione visiva che abbia una certa continuità, Susanna predilige la scelta di un unico designer per tutte le serate. Alla lista degli artisti seguiti si aggiunge anche Emis Killa, ora non più in gara, per il quale Susanna aveva studiato degli outfit firmati Dsquared2.
Nick Cerioni crea gli outfit di Achille Lauro, Brunori Sas e Jovanotti
Nick Cerioni, veterano del Festival di Sanremo nelle vesti di Fashion Stylist, curerà l’immagine degli artisti Achille Lauro, Brunori Sas e Jovanotti, quest’ultimo invitato come super ospite all’Ariston. Cerioni si conferma ancora una volta protagonista del Festival, avendo negli anni già curato lo styling di diversi cantanti tra cui Achille Lauro, Paola e Chiara, Angelina Mango, Il Volo e i Maneskin.
Rebecca Baglini detta la moda sanremese con Shablo, Guè, Joshua, Tormento, Neffa, Alessandro Cattelan e Mattia Stanga
Sono diversi gli artisti che hanno scelto di affidarsi alla consulenza di Rebecca Baglini per le loro apparizioni sul palco di Sanremo. Tra questi ci sono Shablo, Guè, Joshua, Tormento e Neffa. Per loro, infatti, Rebecca si è ispirata ai brani che porteranno in gara, costruendo per loro una narrazione visiva ad hoc per tutte le loro apparizioni. A questa lista di artisti si aggiungono però anche Alessandro Cattelan, co-conduttore della serata finale del Festival e per il quale è stato studiato un look sartoriale, e Mattia Stanga, conduttore invece del palco Suzuki.
Simone Furlan definisce il look di Sanremo di Sarah Toscano
Ad affidarsi a Simone Furlan è la cantante Sarah Toscano, vincitrice di Amici 21 e quest’anno in gara al Festival di Sanremo 2025. Per vestire l’artista, Simone si è ispirato sia al brano musicale presentato sia alla personalità di Sarah, decidendo di optare per dei look che siano colorati e divertenti. Simone Furlan non è nuovo all’esperienza sanremese, infatti ha collaborato con diversi artisti apparsi sul palco dell’Ariston, vedi Lazza, Madame e Mara Sattei.
Michele Potenza scolpisce gli outfit per l’Ariston di Bresh, Rocco Hunt e Damiano David
Per questa edizione del Festival, Michele Potenza è stato scelto da tre diversi artisti per occuparsi della loro immagine sul palco. Se per il cantante Bresh è stato deciso uno stile chic di ispirazione francese, per Rocco Hunt invece si è optato per un’estetica più sofisticata, pur mantenendo il suo stile street. Chiude la lista Damiano David, che vestirà un look ispirato al suo archivio moda.
Mr. Lollo veste per la kermesse Olly e Ditonellapiaga
Mr. Lollo seguirà invece Olly e Ditonellapiaga durante le loro apparizioni al Festival di Sanremo 2025. Fashion Designer e Fashion Stylist, Mr. Lollo è un professionista che da anni opera nel settore, seguendo importanti artisti sia del panorama musicale che del cinema, vedi Levante, La Rappresentante di Lista e Luisa Ranieri.
Alba Melendo realizza i look da Festival di Sanremo di Gaia
La Fashion Stylist e Creative Consultant Alba Melendo seguirà invece Gaia. Stando alle anticipazioni, sul palco dell’Ariston la cantante indosserà diversi abiti, di ispirazione gotica ma rivisitati in chiave romantica, tutti studiati per valorizzarne forza e fisicità.
