
Liliana Fiorelli, tra cinema, scrittura e nuovi progetti
Attrice e autrice romana, ha costruito un percorso versatile tra grande schermo, televisione e web, muovendosi con naturalezza tra generi e linguaggi
Attrice e autrice romana, ha costruito un percorso versatile tra grande schermo, televisione e web, muovendosi con naturalezza tra generi e linguaggi
Tra artigianato, sostenibilità e visioni future, la capitale portoghese si trasforma in laboratorio creativo per designer emergenti e affermati
Dalle prime tracce su Soundcloud ai festival indipendenti, fino al palco del Fragile Festival: il percorso di un artista che trasforma deviazioni e incertezze in musica
Per la Primavera Estate che verrà la città meneghina si muove tra memoria e reinvenzione, trasformando le passerelle in laboratorio di idee, dove giovani talenti, maison storiche e sperimentazioni urbane riscrivono l’eleganza contemporanea
Una gradente retrospettiva sul maestro della fotografia di moda e costume, con opere iconiche e inedite dagli anni ’60 ai 2000
Dall’esordio a X Factor fino ai nuovi singoli Scheletro, Il mio posto nel mondo e One Shot: la cantautrice ripercorre le tappe di una crescita travagliata ma autentica, tra ricerca di sé e desiderio di connessione con chi ascolta
Tra riconoscimenti prestigiosi e un percorso in costante evoluzione, l’attrice riflette sul legame con i suoi personaggi e sulla libertà di esplorare forme e generi diversi
La giovane cantautrice napoletana racconta del suo primo EP, tra sonorità elettropop, desiderio e disincanto
The Studio e The Pitt fanno incetta — e Adolescence consacra un talento giovanissimo
A 26 anni l’attore romano torna a Venezia con il film visionario di Virgilio Villoresi, adattamento di Poema a fumetti di Dino Buzzati
Due giorni di suoni internazionali e nuove voci italiane per la prima edizione di Spring Attitude ospitata interamente nell’iconica architettura di Massimiliano Fuksas.
Il fondatore della maison, re del red carpet e imprenditore visionario, ha segnato mezzo secolo di moda e lo stile del Made in Italy nel mondo
La maison svizzera continua a ridefinire l’arte della profumeria con nuove creazioni olfattive e un restyling della sua linea iconica
Dal set ad alta velocità al mondo distopico, l’attore britannico riflette sul suo percorso attoriale e sulla disciplina dietro ogni ruolo
Dallo skincare alla maternità, passando per lo stile e il digitale: ritratto di una creator che ha fatto della cura — di sé e del suo pubblico — un linguaggio autentico
Tra club culture e patrimonio urbano ha trasformato la città nella capitale mondiale della techno: 120.000 spettatori, 150 nazioni, arte, sostenibilità e lifestyle
La golden hour è entrata nell’immaginario collettivo come simbolo di bellezza. Esalta l’unicità delle superfici, la loro texture autentica, la porosità della pelle e l’umidità dello sguardo
Due capsule contemporanee riscrivono l’identità delle sneaker tra musica e heritage creativo
Uno spazio che coniuga l’esperienza gastronomica a quella urbana, dove il concetto stesso di “altitudine” si traduce in altezza di proposta culinaria e attenzione estetica
Interprete in evoluzione costante, la giovane attrice oggi si muove con naturalezza tra il set e il palcoscenico e ora è protagonista femminile, al fianco di Silvio Orlando, della tournée teatrale I Ciarlatani
Nata in Canada da famiglia cinese, l’attrice ha costruito una carriera trasversale che oggi la porta sul grande schermo al fianco di Tom Cruise in Mission: Impossible – The Final Reckoning
Evento ormai centrale nella geografia europea della moda, rappresenta un laboratorio a cielo aperto dove si incontrano la tradizione del design finlandese e una nuova generazione di creativi
ll nuovo album, Signorina Rivoluzione è un affondo maturo e spiazzante nel caos dei vent’anni: crolli interiori, spiritualità, attualità, ironia amara
Il suo attesissimo album di debutto, Gen Z, è un progetto ambizioso, lavorato nell’arco di due anni e frutto di una trasformazione personale e artistica
Un percorso autonomo e stratificato, tra singoli che attingono alla tradizione partenopea e produzioni più ibride. Oggi l’artista torna con “CORE IN FABULA”, un album articolato in tre capitoli tra elementi grotteschi, infanzia, corpi e margini
Dopo i brani di successo “Margot”, “Mood” e “Tutta Rosa”, Ascanio presenta il suo ultimo progetto musicale dal titolo “Milano Brindisi”, una dichiarazione d’amore tra distanza, desiderio e speranza
Napoletano con radici nigeriane e ghanesi, è uno dei volti più magnetici della nuova generazione: un talento in movimento, in bilico tra arte e realtà, sempre pronto a raccontare la sua verità
Giulio Greco è oggi protagonista di Gangs of Milan – Le nuove storie del blocco e del film Prophecy. Un percorso, il suo, in cui ogni ruolo sembra essere l’occasione per esplorare non solo un personaggio, ma anche nuove geografie interiori
Nel 2025 è al centro di due nuove produzioni di rilievo: RIV4LI su Netflix e Tutto quello che ho su Mediaset. Lo abbiamo incontrato in un momento cruciale del suo percorso, tra nuovi ruoli, set impegnativi e passaggi di crescita
Musicista, cantautrice e icona contemporanea, Angèle incarna perfettamente lo spirito della nuova fragranza. Una chance che non si aspetta, ma si sceglie. E si vive con audacia
La cantautrice statunitense torna con un album che si muove tra rabbia, nostalgia e delicatezza. Con la consapevolezza di chi sa che alcune ferite non guariscono mai del tutto, ma possono diventare parte di una nuova narrazione
Sette tracce che raccontano una fase di rinnovata consapevolezza artistica e personale, in cui il rapper rinuncia volutamente all’autotune per restituire una narrazione più cruda e diretta, tutta rappata
Il suo nuovo singolo è un tentativo riuscito di tradurre in musica il cortocircuito affettivo della sua generazione, tra sentimenti precari, connessioni intermittenti e identità in continuo aggiornamento
Pianista, compositore e sperimentatore, ha costruito un linguaggio personale che affonda le radici nel jazz ma si nutre di contaminazioni elettroniche, hip hop e pop. Lo abbiamo intervistato in occasione dell’uscita del singolo Entropia in collaborazione con Willie Peyote
Il brano segna l’inizio di un capitolo decisivo nel suo percorso, dove la cantautrice romana esplora la fragilità e la bellezza dei sogni, quelli che, pur rivelandosi vividi e preziosi, si scontrano con la lucidità del risveglio e la realtà del quotidiano
Con il suo ultimo singolo Sotto Effetto, TÄRA ci regala una riflessione intensa sul potere della musica come strumento di empowerment, rappresentando simbolicamente il suo percorso di liberazione interiore e di affermazione
Dai primi passi nel cinema con Una Famiglia, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, fino ai recenti ruoli televisivi in Doc – Nelle tue mani e Gangs of Milano – Le nuove storie del blocco, la sua carriera è una continua esplorazione di storie, linguaggi e generi diversi
Un’analisi del lavoro di Keila Guilarte in “The Stories They Tell” a MIA Photo Fair 2025. Il suo è un approccio empatico e immediato alla realtà, caratterizzato dalla capacità di cogliere la bellezza e l’autenticità nei momenti più semplici
Dopo aver conquistato il pubblico con il ruolo di Elayne Trakand, l’Erede al Trono di Andor, nella serie fantasy targata Amazon, l’attrice britannica è pronta a tornare nella terza stagione dello show
Un viaggio alla scoperta del giovane attore, dai suoi inizi nel mondo del cinema fino al suo ruolo di Angelo nella fortunata serie “Mare Fuori”
Anticipato dai singoli Granturismo e Tic Tac (in collaborazione con Mélanie Chedeville), il primo lavoro della band milanese, uscito il 14 marzo, si distingue per la sua ricercatezza stilistica e per una scrittura che sfugge a qualsiasi definizione
L’ultima edizione, battezzata Modalisboa Capital, ha elevato il concetto di fashion event, trasformando la capitale portoghese in un epicentro di dialoghi estetici e innovazione responsabile
La sua collezione si sviluppa attorno a un concetto tanto semplice quanto ambizioso: l’equilibrio. Un equilibrio che non è statico, ma un costante dialogo tra opposti, tra il razionale e l’irrazionale, il geometrico e l’organico, l’apollineo e il dionisiaco
Con la quinta stagione della serie e nuovi progetti in cantiere, l’attore napoletano si racconta in questa intervista, tra il legame con il personaggio di Milos, le sfide della sua carriera e le ambizioni per il futuro
Frutto di un connubio artistico e ribelle, ereditato da Asia Argento e Morgan, appassionata di musica, oggi si afferma come DJ e performer e, dopo il debutto a Ballando con le Stelle, Anna Lou ha scelto di raccontarsi
L’artista genovese torna con Qualcosa che non va, un singolo che segna un nuovo capitolo nel suo percorso. Il racconto di questo nuovo singolo è l’occasione per approfondire ispirazioni, collaborazioni e prospettive future
Dalla cura della pelle sensibile al ritorno delle fragranze uniche, fino a trattamenti innovativi che combinano scienza e lusso, le novità nel mondo della bellezza promettono di rivoluzionare la nostra routine quotidiana
Tre progetti emergenti si fanno portatori di una riflessione profonda e inedita sulla moda, in cui l’artigianato, la performance e l’introspezione si intrecciano per dar vita a visioni che sfidano le convenzioni del settore
Tra suggestioni materiche, reminiscenze storiche e ricerca stilistica, Ecco tutti i brand più interessanti della Settimana della moda milanese che hanno portato in passerella le loro interpretazioni della moda che segneranno il prossimo inverno
Beatitudo si configura come un’ode all’equilibrio effimero tra spensieratezza e introspezione, tra il gioco e la profondità. Un esercizio di stile che sovverte le dicotomie tradizionali per scolpire un universo in cui il tempo si avvolge su se stesso e l’inaspettato diventa regola
Adrian Appiolaza, alla guida creativa della maison, orchestra una collezione che smembra e ricompone, dove il tailoring si disfa per riscrivere se stesso, come in un détournement visivo di matrice dadaista
Fausto Puglisi scrive un nuovo capitolo della maison, intessendo un dialogo tra l’opulenza del patrimonio artistico e la spregiudicata libertà del contemporaneo
In un gioco di contrasti calibrati, l’estetica visionaria del direttore creativo prende forma in un racconto cinematografico dalle tinte noir, tra l’eredità sensuale del cinema italiano e un’affilata ricerca strutturale
Al centro della narrazione del designer c’è il melodramma dimenticato La Bella d’Alghero, che Marras riscopre e rilegge attraverso la sua lente visionaria
Un viaggio in questa valle nel cuore delle Dolomiti non è solo un’avventura tra i paesaggi più spettacolari d’Europa, ma anche un’occasione per riscoprire tradizioni secolari e un modo di vivere che si mantiene straordinariamente autentico
Con circa venti opere tra pittura e scultura, questa rassegna offre uno spunto per riflettere sulla percezione della natura, trattata da due artisti che, pur utilizzando linguaggi e tecniche diversi, si confrontano con la sua ambiguità e la sua trasformazione
In questa collezione ogni dettaglio è un richiamo a un’immagine precisa, un’atmosfera che può essere tanto fragile quanto potente, tanto intimista quanto esibita. N21 non si accontenta di rendere il passato presente, ma ne fa la chiave per leggere il futuro della moda
James Long, direttore creativo della maison, orchestra una sinfonia di texture e volumi in cui il knitwear, da sempre cuore pulsante del brand, si contamina con dettagli sartoriali dall’allure ribelle
Un disco intimo e personale, un viaggio sonoro che attraversa ricordi ed emozioni con uno sguardo autentico e mai convenzionale
La sua Volevo essere un duro, non è solo una canzone: è un piccolo manifesto di libertà, una riflessione gentile ma precisa sulla tensione tra ciò che il mondo ci chiede di essere e ciò che scegliamo di rimanere
Nell’ultima serata di Sanremo, la moda è stata senza dubbio protagonista, ma non senza alti e bassi. Un caleidoscopio di eleganza e disastri, insomma, che ha reso questa serata a dir poco interessante
La moda è finalmente tornata a splendere sul palco dell’Ariston. Sanremo si riaccende di stile e personalità, con scelte sartoriali che hanno fatto parlare, entusiasmare e – in qualche caso – inorridire.
Nella seconda serata di Sanremo ci eravamo illusi, sospirando di sollievo, che la moda fosse finalmente tornata al Festival. E invece, con il passaggio alla terza serata, ci ritroviamo di nuovo delusi, con i look che svaniscono nell’anonimato o, peggio, nell’esagerazione
Pochi colpi di scena, molte scelte prevedibili e qualche vero scivolone: insomma, il fashion drama è rimasto in sordina, ma noi siamo qui per dirvi chi ha brillato e chi… avrebbe fatto meglio a restare dietro le quinte.
Accanto a Carlo Conti, affiancata da Cristiano Malgioglio e Nino Frassica, la supermodella ha calcato la scena con una naturalezza disarmante, restituendo al pubblico un’immagine di sé priva di artifici e sovrastrutture
Si è conclusa la prima serata del Festival e, come ogni anno, oltre alla musica, i riflettori sono puntati sulla classifica dei look, anche se, a dire il vero, sul fronte stilistico si è respirata un’aria di inaspettata sobrietà…
Abbiamo incontrato i protagonisti di questa categoria nel nostro shooting esclusivo, catturando la loro energia e il carattere con cui affrontano questa sfida. Quattro nomi, quattro stili diversi, un unico obiettivo: farsi ascoltare e lasciare il segno.
Un’iniziativa che riunisce i Consorzi Bardolino, Custoza, Garda, Lugana e Valtènesi con l’obiettivo di rafforzare l’immagine del territorio gardesano attraverso i suoi vini
Dal teatro, dove tutto è iniziato come in un rito intimo e formativo, al grande schermo e alla televisione, il suo percorso artistico è un viaggio tra storie che interrogano e toccano corde intime e universali
Elisir preziosi, vere gouttes de lumière che, goccia dopo goccia, infondono idratazione profonda, riparazione e radiosità
Da Stranizza d’amuri di Beppe Fiorello, alla terza saga di 10 giorni con i suoi con Fabio De Luigi, passando per il teatro, l’attore romano racconta il suo percorso e le sue ambizioni
La partnership segna un’evoluzione per la Spa Amore e Psiche, che diventa un punto di riferimento esclusivo non solo per gli ospiti dell’hotel, ma anche per i milanesi in cerca di una pausa rigenerante dallo stress urbano
Milano si arricchisce di una nuova eccellenza, un luogo dove l’arte dolciaria incontra la cultura, la sostenibilità e l’innovazione. Un’esperienza che non solo delizia il palato, ma emoziona, educa e ispira
Un viaggio sensoriale alla scoperta delle note olfattive più ricercate per creare una esperienza sensoriale avvolgente
La sfilata Autunno Inverno 2025-26, culminata con il matrimonio dei due stilisti, apre una riflessione critica sulla direzione intrapresa da molte presentazioni di moda contemporanea, sollevando interrogativi sul confine tra spettacolarizzazione e contenuto creativo
MM6 Maison Margiela ha presentato la sua collezione uomo Autunno-Inverno 2025 come guest designer di Pitti Uomo 107. Un ritorno atteso e, senza dubbio, memorabile per la maison
Autentica e coraggiosa, grazie alla recitazione ha saputo riscoprire lati di sé che prima non conosceva. La moda? Uno straordinario connubio di grazia ed eleganza
Sono autentici tesori cromatici, capaci di sublimare ogni momento – dalla routine quotidiana alle occasioni più speciali – in un’esperienza di pura bellezza
Nella cornice storica del Palácio da Bolsa a Porto, il 5 dicembre si è tenuta la cerimonia dei Business Excellence Awards, un evento che ha celebrato l’eccellenza e l’innovazione nell’industria tessile e dell’abbigliamento portoghese
Il duo alt-pop composto da Giulia Magnani e Francesco Drovandi, si distingue nel panorama musicale italiano per un’eleganza sonora unica e, il nuovo album “Ora”, segna un punto di svolta nella sua evoluzione artistica
Dopo un debutto che lo ha posizionato tra le voci più originali della scena indipendente, il cantante torna con il suo terzo album in studio, Ti somiglia ma non sei tu
In questa intervista, ci raccontano come è nato l’ultimo disco, la loro visione del mondo e della musica, il rapporto con il contesto veneto e il percorso che li ha portati fino a oggi
Con il suo stile magnetico e una maturità artistica sorprendente per i suoi 18 anni, Sarah Toscano si è già imposta come una delle voci più promettenti del panorama pop italiano
Con il suo nuovo singolo Carillon, la cantante continua a costruire un mosaico musicale intimo e potente, che riflette il suo percorso di crescita artistica e personale
La nuova serie young adult in sei episodi prodotta da Netflix si addentra nel cuore selvaggio dell’adolescenza italiana con una lucidità che ammalia e sconcerta
Lucio Provenza, giovane attore di Battipaglia, è una delle voci emergenti che stanno dando nuova linfa al panorama cinematografico e televisivo italiano. Dalla passione per
NEXT GEN Magazine partecipa alla Milano Music Week 2024 come digital partner: oltre 300 eventi, artisti di rilievo e incontri esclusivi per una settimana di musica e innovazione a Milano.
Questa ballad, che mescola profondità emotiva a sonorità anni ’90, è il primo estratto dal suo prossimo album, atteso per il 2025
La Fashion Week made in Portugal ha dimostrato ancora una volta di essere un appuntamento imprescindibile per la moda portoghese, svelando un percorso fatto di innovazione e riflessione su un settore in costante trasformazione
Mentre alcune maison sembrano ancorarsi alla tradizione, altre osano, sfidano e ridefiniscono i confini della moda contemporanea
Le passerelle di Milano ci hanno ricordato che la moda, nel suo stato più elevato, è più di un’espressione estetica: è un linguaggio, un modo di raccontare le complessità del nostro tempo, con uno sguardo sempre rivolto a ciò che verrà
La redazione di Next Gen Magazine ha selezionato alcuni dei momenti e delle collezioni più interessanti, offrendo una panoramica sulle voci emergenti e le nuove direzioni del panorama moda
Il Festival del Cinema di Venezia 2024 ha accolto entusiasta il ritorno del regista con una pellicola basata sul romanzo omonimo di William S. Burroughs, e un cast di livello internazionale, tra cui Daniel Craig e Drew Starkey
La manifestazione cinematografica di Forme di Massa d’Albe entra nel vivo con un weekend ricco di proiezioni, talk e appuntamenti speciali. Ecco il programma completo del fine settimana
Nella sezione Fuori Concorso del Festival del Cinema di Venezia è stato presentato il tanto atteso film di Jon Watts, mix esplosivo di azione, commedia e momenti di tensione
Dal 2 all’8 settembre, il suggestivo borgo di Forme di Massa d’Albe si trasformerà in un crocevia di narrazioni audaci e visioni che sfidano il mainstream
Presentato oggi alla Mostra del Cinema di Venezia, il suo ultimo lavoro, che vede come protagonista Alessandro Borghi, si propone come un’esplorazione penetrante del conflitto non solo bellico, ma soprattutto interiore
A Venezia 81 oggi è il giorno di uno dei film più attesi di questa edizione, omaggio alla più grande cantante lirica di tutti i tempi, interpretata da un’immensa Angelina Jolie
La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 2024 inaugura la sezione Orizzonti con un’opera che promette di esplorare con profondità e sensibilità il confine tra isolamento e libertà
Il gruppo punk racconta il suo percorso, dagli esordi fino all’esperienza sul palco del Festival di Sanremo e all’uscita dell’ultimo album “Odio La Sad”